Incidenti in Appennino, è stato un 2 Gugno movimentato
E’ stata una giornata caratterizzata dagli incidenti quella di martedì 2 Giugno sul nostro Appennino. Sono stati ben quattro gli interventi da parte dei soccorsi sulle nostre montagne, tra la Majella e il Gran Sasso, in una giornata che ha proposto condizioni meteorologiche instabili soprattutto al pomeriggio, con frequenti temporali a macchia di leopardo localmente anche di forte intensità. Partiamo subito da Rocca Calascio, ove un pastore del luogo ha accusato un malore ed è stato subito soccorso dall’elisoccorso di base a Pescara; a dare l’allarme i familiari, che per diverso tempo avevano perso i contatti con l’uomo, che è poi stato tempestivamente trasportato all’ospedale di L’Aquila.
Altro intervento a Prati di Tivo, sul versante Teramano del Gran Sasso, ove un’escursionista tedesca è stata recuperata e trasportata all’ospedale di Teramo dopo aver subito un infortunio alla caviglia. Un ragazzo è stato poi soccorso alle Cascate di San Giovanni, sulla Majella, durante un’escursione insieme ad un gruppo di amici; il ragazzo è stato infatti colpito in maniera del tutto accidentale da un masso su una gamba; è stato subito trasportato all’ospedale di Chieti. In ultimo, ancora sulla Majella ma sul versante meridionale, un climber che si stava arrampicando lungo una via è caduto dal secondo tiro di corda e subito è stato soccorso e trasportato all’ospedale di Chieti, ma non è in pericolo di vita.