Tendenza meteo: irruzione fredda sull’est europeo entro fine mese

Le ultime elaborazioni deterministiche vedono un repentino cambiamento delle condizoni meteorologiche su scala europea rispetto ai giorni passati.

Infatti, la prossima settimana, ultima del mese di Novembre un’irruzione di aria fredda interesserà parte del terriotorio europeo e in particolare l’Europa dell’est.

Si tratta di un episodio di freddo anche intenso per quei settori, che potrebbero far registrare in quota alla 850 hpa, delle isoterme di comprese tra i -8/-12°C.

neve-appennino

PER L’ITALIA:

Per quanto riguarda la nostra Penisola, probabilmente verrà solamente lambita dalle correnti fredde. Resta da capire in che modo.

A risentire maggiormente della diminuzione delle temperature potranno risultare proprio i settori di Nord-Est e adriatiche, bisognerà capire prima però di che portata sarà la diminuzione delle temperature.

Ad ogni modo, sia il centro di calcolo Europeo, che quello americano GFS sostengono che si possa trattare di una configurazione molto veloce dalla durata massima di 2/3 giorni.

Successivamente l’alta pressione da Ovest sembrerebbe spingere verso la nostra Penisola garantendo condizioni di tempo più stabile.

Ne riparleremo….