Dopo aver sperimentato questi tre giorni (mercoledì, giovedì e venerdì) con delle temperature qualche grado al disotto delle medie del periodo, e una nuova fase instabile specie per il Nord Italia e le regioni del versante adriatico, l’alta pressione delle Azzorre si riporterà sulla nostra penisola garantendo così condizioni di tempo stabile e soleggiato per la giornata di Ferragosto.
Tuttavia, la modellistica numerica è ormai da più di qualche giorno che comincia ad evidenziare la possibilità che, dopo il periodo di Ferragosto, intorno al 17/18, l’alta pressione possa puntare diretta la Scandinavia.
Attualmente non siamo in grado di poter discutere su quali effettivamente saranno le conseguenze dirette per la nostra Penisola, e se ci saranno. Fatto sta, che aria tendenzialmente fresca potrebbe scorrere sul bordo dell’anticiclone e venire veicolata verso l’Europa centrale.
La conseguenza più scomoda dettata da tale dinamica, potrebbe risiedere nel fatto che nuove piogge e temporali potrebbero interessare nuovamente la nostra Penisola.
Insomma, il pericolo che vi sia un nuovo break potrebbe realmente essere concreto.
Ne riparleremo a tempo debito.