Val Formazza, delle squadre del Socorso Alpino e Speleologico sono impegnate in complesse operazioni di soccorso per via di una imponente frana che ha coinvolto un numero sconosciuto di escursionisti.
VAL FORMAZZA, FRANA COINVOLGE ESCURSIONISTI. SUL POSTO SQUADRE DEL SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO, GUARDIA DI FINANZA E VIGILI DEL FUOCO
Stando alle prime indicazioni ricevute il distacco franoso sarebbe avvenuto poco al disotto del rifugio, Città di Busto, che si trova a quota 2480 metri sopra il livello del mare, e che è chiuso per l’incombere della stagione invernale.
Sempre secondo le prime ricostruzioni, a dare l’allarme ai soccorritori sarebbe stata una persona che improvvisamente non è riuscita più ad intravedere sulla montagna gli escursionisti incrociati precedentemente.
E’ così scattato l’allarme e la chiamata al 118, con la successiva ed imminente attivazione da parte delle squadre del Soccorso Alpino e Speleologico che si sono recate in loco anche con l’ausilio delle squadre cinofile.
Le operazioni di soccorso purtroppo, non sono affatto semplici perchè dalla montagna continuano a verificarsi dei distacchi che mettono a repentaglio anche l’azione dei soccorritori.
Al momento come specificato dai canali ufficiali del CNSAS (Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico) non si ha certezza e cognizione di quante persone possono effettivamente essere state coinvolte nell’incidente.
Quel che è certo invece è che, come spiegato precedentemente, le operazioni da parte dei soccorritori risulterebbero intralciate da queste cadute franose.
Di seguito il comunicato del Soccorso Alpino:
Buon pomeriggio, in merito alla notizia della frana in val Formazza vi comunico che al momento non abbiamo ancora informazioni accurate (come, ad esempio, il numero di escursionisti coinvolti).
Sul posto sono già giunte le prime squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e sono in partenza anche unità cinofile del Soccorso Alpino.
Lo scenario è ancora instabile (proseguono dei distacchi) e questo rende le operazioni di soccorso più complesse.
Non appena possibile, seguiranno aggiornamenti.
Seguiranno quindi degli aggiornamenti nelle prossime ore, che ci auguriamo possano risultare positivi.
La sindaca di Formazza (Ossola-Cusio e Verbano) ha specificato all’ANSA, che l’area interessata dalla frana si trova attorno ai 2400 metri di quota e che è raggiungibile solamente a piedi o con l’ausilio dell’elicottero.
Inoltre il percorso a piedi per raggiungere il luogo presenta un dislivello di 500/600 metri.
La notizia inerente alle operazioni di soccorso in Val Formazza saranno nuovamente aggiornate.
Comments (No)