Val Formazza, i canali ufficiali del Soccorso Alpino e Speleologico hanno fatto sapere che i soccorritori sono ancora lontani dal luogo dove è avvenuta la frana.
VAL FORMAZZA, SOCCORRITORI ANCORA LONTANI DAL LUOGO DOVE E’ AVVENUTA LA FRANA. ECCO LA FOTO DEL DISTACCO

Il soccorso Alpino e speleologico tramite i suoi canali ufficiali, ha diffuso l’immagine della frana che avrebbe travolto due escursionisti. Il numero tuttavia non è ancora certo e i soccorritori sono ancora distanti dal luogo dell’incidente
L’immagine in allegato è stata diffusa dai canali ufficiali del Soccorso Alpino e Speleologico, e mostra il luogo e l’entità della frana che si è verificata nel pomeriggio.
Come specificato in più occasioni ci troviamo a circa 2400 metri sul livello del mare, e i soccorritori sono impegnati nel tentare di raggiungere la zona della frana.
Le operazioni di soccorso sono complesse, perchè la montagna continua a scaricare.
Il numero dei dispersi sarebbe sconosciuto, sebbene una persona ha dichiarato di avere visto due escursionisti essere coinvolti nella frana.
Il distacco è avvenuto sul sentiero tra il Rifugio Città di Busto e il Lago del Sabbione, nell’area sottostante il Piano dei Camosci.
Di seguito anche il comunicato da poco aggiornato del Soccorso Alpino e Speleologico:
al momento i soccorritori non sono ancora riusciti ad avvicinarsi al luogo della frana poiché si susseguono dei piccoli distacchi di roccia. Un testimone ha affermato che due persone sarebbero state coinvolte dal distacco.
L’area dove è avvenuta la frana è caratterizzata da copertura telefonica scarsa/assente e questo rende più difficili le comunicazioni con le nostre squadre sul posto.
Come specificato anche all’interno del comunicato le operazioni di soccorso, oltre ai continui distacchi di roccia che continuano ad avvenire, sono rese difficoltose anche dalla scarsa copertura telefonica presente nella zona.
Nelle prossime ore seguiranno aggiornamenti riguardo la situazione in Val Formazza.
Comments (No)