Nero, il Pastore Tedesco del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico ha portato in salvo una persona di 80 anni che si era persa mentre andava a funghi nel bosco.
NERO, IL PASTORE TEDESCO DEL SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO HA PORTATO IN SALVO UNA PERSONA DI 80 ANNI
Numerosi gli interventi del Soccorso Alpino e Speleologico CNSAS, specie al nord Italia, dove le squadre dei soccorritori non hanno avuto respiro. Sul Gruppo del Monte Rosa ad esempio, due alpinisti in cordata sono scivolati alla pendice del ghiacciaio a quota 4.000 metri e sono stati recuperati dagli uomini del CNSAS grazie ad uno straordinario intervento.
Intervento oltre che sensazionale anche molto pericoloso, perchè la montagna dall’alto scaricava rocce mettendo così in pericolo la vita sia dei feriti che dei soccorritori che rifugiati nella crepaccia terminale del ghiacciaio.
Sempre nel fine settimana è stata rinvenuta la salma dell’escursionista disperso sul Monte Cimone, Cimoncino, Luigi Salsi, probabilmente scivolato e ritrovato nella giornata di sabato non molto distante da dove era stato avvistato l’ultima volta.
Il corpo è stato ritrovato purtroppo senza vita.
COSA E’ ACCADUTO IERI ? I FATTI
Andava nei boschi tra Sigiletto e Rio Fulin a cercare i funghi, un signore di ottanta anni, ma ha perso la strada così che ha deciso di ricorrere all’aiuto del 112.
La chiamata giunge ai soccorritori intorno alle ore 11 e la prima squadra a mettersi in moto è quella composta anche dal Cane Nero e dal suo conduttore, appartenenti entrambi oltre che al Corpo nazionale del Soccorso Alpino anche alle Fiamme Gialle.
Tramite un SMS, localizzatore, l’anziano signore è riuscito a comunicare ai soccorritori le coordinate della sua posizione così che il Cane Nero insieme al suo conduttore hanno potuto recarsi fuori sentiero alla ricerca del disperso.
Sarà proprio Nero a fiutare l’odore dell’ottantenne e a raggiungerlo in un’area piuttosto impervia del bosco. Una volta individuato il cane ha chiamato il suo conduttore abbaiando. A questo punto l’uomo è stato chiamato per nome ed individuato nei pressi di alcuni salti di roccia, che fortunatamente non ha percorso e che avrebbero potuto portare ulteriori problematiche.
Le condizioni di salute dell’anziano signore erano sin da subito buone, non avendo riportato nemmeno delle contusioni, sebbene appariva piuttosto affaticato.
Percorrendo il percorso in modo lento e costante l’uomo con il soccorritore, Nero e le squadre sopraggiunte sul posto sono tornate a valle.

Nero, il pastore Tedesco del CNSAS Soccorso Alpino e Speleologico ha individuato e portato in salvo una persona di ottanta anni che si era persa dal sentiero mentre si recava a funghi. L’uomo è stato individuato in buone condizioni e portato a valle.
Nella foto del Soccorso Alpino e Speleologico, Nero, il cane eroe di giornata
L’intervento da parte del Soccorso Alpino e Speleologico è stato portato a termine intorno alle ore 13:00.
L’eroe di giornata di domenica 31 luglio è stato quindi Nero, cane Pastore Tedesco del CNSAS – Soccorso Alpino e Speleologico che grazie al suo infallibile fiuto è riuscito ad individuare il signore disperso nel bosco nei pressi di alcuni salti di roccia.