Incidente Valchiusella, complesso intervento di soccorso da parte del CNSAS

Incidente Valchiusella, complesso intervento di soccorso portato a termine dagli uomini del Soccorso Alpino.

INCIDENTE VALCHIUSELLA, COMPLESSO INTERVENTO DI SOCCORSO PORTATO A TERMINE DAL CNSAS

In Valchiusella in Provincia di Torino è stato portato a termine un complesso intervento di soccorso. La richiesta di aiuto è arrivata intorno alle ore 19:00 della giornata di ieri, quando un’escursionista ha avvisato i soccorsi in quanto il suo compagno di escursione era caduto riportando un grave trauma facciale.

L’area dove si è consumato il fatto è quella dell’Alpe degli Orti, a circa 2400 metri di quota in fondo ad un vallone isolato e piuttosto impervio.

L’orario e le condizioni meteorologiche non favorivano la partenza dell’elisoccorso pertanto dalla frazione di Fondo sono dovute partire delle squadre di terra. La prima squadra ha raggiunto così l’infortunato intorno alle ore 22:30, mentre la seconda è arrivata sul posto circa trenta minuti dopo e dotata di altri due infermieri.

Incidente in Valchiusella

Portato a termine complesso intervento di soccorso da parte del CNSAS Piemonte, di un uomo che nelle operazioni di discesa è stato rianimato più volte essendo in arresto cardiaco. FOTO CNSAS

l’infortunato è stato immobilizzato e stabilizzato, cosciente ma in condizioni molto gravi e manifestando dei sintomi di ipotermia. Il trasferimento non potendo usufruire dell’elisoccorso è stato molto complesso, con la barella che è stata fatta calare su un terreno impervio con manovre alpinistiche: Nel mentre sempre sul posto è giunta una terza squadra con un altro medico. Purtroppo nel corso delle operazioni di discesa, l’infortunato è andato in arresto cardiaco ed è stato immediatamente intubato e rianimato con massaggio cardiaco e ventilazione manuale prima che le squadre potessero tornare a calarsi nuovamente verso valle.

Un particolare ecografo è stato poi collegato allo smartphone del medico, che in altre due occasioni ha dovuto provvedere nella rianimazione dell’infortunato. Alle 06:30 di questa mattina dopo 12 ore di intervento le squadre sono giunte a Fondo dove il paziente è stato consegnato all’ambulanza e trasferito in Ospedale.
Per questa complessa operazione hanno operato un totale di 15 tecnici, un medico e due infermieri.

Di seguito il comunicato del CNSAS:

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte – CNSAS hanno compiuto questa notte un intervento estremamente complesso in Valchiusella, in provincia di Torino. La chiamata di emergenza è stata lanciata ieri sera intorno alle 19:00 da un escursionista il cui compagno era caduto riportando un grave trauma cranico facciale nella zona dell’Alpe degli Orti, intorno a quota 2400 metri al fondo di un vallone isolato e impervio. Poiché l’orario e le condizioni meteorologiche non consentivano un recupero aereo, si sono preparate le squadre a terra che sono partite a piedi da frazione Fondo. Una prima squadra ha raggiunto l’infortunato intorno alle 22:30, circa mezz’ora dopo è giunta una seconda squadra di cui facevano parte due infermieri. Il paziente era cosciente ma in condizioni gravi, manifestando anche i sintomi dell’ipotermia per cui è stato stabilizzato tramite immobilizzazione spinale e imbarellato per iniziare il trasporto verso valle. Il trasferimento era complicato dal buio e dal terreno molto impervio che richiedeva l’utilizzo di manovre alpinistiche per assicurare con le corde la discesa della barella e dei tecnici che la trasportavano. Nel frattempo è giunta sul posto una terza squadra con un medico. È stato necessario iniziare un trattamento farmacologico endovenoso del paziente che durante il trasporto è andato in arresto cardiaco. È stato quindi intubato e rianimato con massaggio cardiaco e ventilazione manuale prima di riprendere il lungo cammino verso valle. Con un particolare ecografo collegato allo smartphone del medico, le sue condizioni venivano monitorate in tempo reale e hanno consentito di rianimarlo in altre due occasioni, dopo che era nuovamente andato in arresto cardiaco, nel corso della discesa. Intorno alle 6:30 di questa mattina, dopo quasi 12 ore di operazione, le squadre hanno raggiunto la frazione Fondo dove il paziente è stato consegnato all’autoambulanza per il trasferimento in ospedale. Hanno operato complessivamente 15 tecnici, un medico e due infermieri.

Si è concluso quindi positivamente l’intervento sull’incidente Valchiusella.