Gran Sasso, ancora un incidente sulla vetta regina dell’Appennino. Questa volta un uomo, probabilmente a causa del gran caldo è stato colpito da un malore.
GRAN SASSO, UN UOMO E’ STATO COLPITO DA UN MALORE SUL CORNO PICCOLO DEL GRAN SASSO D’ITALIA
Un altro intervento di salvataggio nella giornata di ieri sul Corno Piccolo del Gran Sasso d’Italia, questa volta per un uomo che mentre era intento a scalare è stato con molta probabilità, e a causa del grande caldo, colpito da un malore improvviso.
L’uomo era intento a scalare la parete del Vecchiaccio, a quota 2385 metri sopra il livello del mare, quando è stato colpito da un improvviso malore.
E’ stato lo stesso uomo ad allertate il 118, così che una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzese decollata dall’Aeroporto di Preturo ha raggiunto in poco tempo il luogo dove risiedeva il signore.
Con probabilità la causa del malore è da attribuire al grande caldo che in questi giorni sta interessando la nostra Penisola da nord a sud, e che nelle prossime ore andrà ulteriormente ad incrementarsi per via di una piu’ corposa rimonta anticiclonica.

Gran Sasso, il video dell’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzese per salvare un uomo colpito da un malore a causa del caldo. Gli esperti in vista dei picchi straordinari di caldo previsti nei prossimi giorni, invitano tutti a proteggersi dal sole e di avviarsi in escursioni o su sentieri di montagna soltanto nelle prime e piu’ fresche ore del mattino. FOTO SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO ABRUZZESE
Si parla addirittura di valori che nella giornata di martedì potrebbero risultare da record storico per diverse regioni, con le grandi città che potrebbero arrivare a sfiorare i +43°C/+44°C e nelle zone interne il caldo si farà sentire ancora maggiormente con le temperature minime che si manterranno molto alte anche in alta quota nelle ore notturne della giornata.
Anche in montagna il caldo si farà sentire ulteriormente con i +20°C che potranno essere superati o raggiunti anche a quota 2912 metri del Gran Sasso d’Italia.
Una situazione dunque che non si verifica tutti i giorni e in tutte le stagioni, e che effettivamente potrebbe contribuire a generare dei possibili malori.
L’ondata di caldo è considerata potenzialmente pericolosa, non solo per i soggetti a rischio ma anche per le persone considerate “sane”.
Il Soccorso Alpino e Speleologico a tale proposito è stato piuttosto chiaro, suggerendo a tutti coloro fossero intenzionati a praticare escursionismo o alpinismo, di farlo nelle prime ore del mattino per evitare possibili colpi di caldo.
Portare almeno 2,5 litri di acqua a testa, cappellini, teli e tutto quel che è necessario per proteggersi dalla veemenza del sole nelle ore centrali della giornata.
Tornando all’ accaduto, l’uomo è stato trasportato in elisoccorso all’Ospedale di Teramo.
Il picco di caldo di questa nuova ondata di calore è atteso tra martedì e mercoledì, quando, come accennato precedentemente, si potranno raggiungere dei valori davvero straordinari o storici sulla nostra Penisola.
Anche il Gran Sasso si prepara al grande caldo e a delle temperature che forse non sono mai state registrate negli anni precedenti.
Comments (No)