Gran Sasso, ancora un recupero da parte del Soccorso Alpino e Speleologico nella notte.
GRAN SASSO, ANCORA UN SALVATAGGIO DEL SOCCORSO ALPINO. DUE RAGAZZI INGLESI ERANO RIMASTI BLOCCATI CAUSA MALTEMPO NELLA VALLE DELL’INFERNO
Nella notte il Soccorso Alpino e Speleologico ha portato a termine un complicato intervento di soccorso sul Gran Sasso d’Italia. Questa volta l’area interessata è stata quella della Valle dell’Inferno.

Recuperati nella notte due turisti inglesi bloccati sul Gran Sasso nella Valle dell’Inferno
L’S.O.S era giunto nella serata di ieri e sembrava inizialmente, dopo quello che era accaduto poche ore prima, non potesse essere vero. Invece due ragazzi inglesi che vivono in Italia e lavorano a Roma erano rimasti bloccati nella valle dell’Inferno del Gran Sasso d’Italia. Le condizioni meteo come ampiamente descritto nei bollettini meteorologici emanati dalla Protezione Civile, erano piuttosto avverse con raffiche di vento molto importanti che anche in questo caso hanno reso complicate le operazioni di recupero da parte dei soccorritori.
Appena verificata l’attendibilità dell’S.O.S tre squadre del soccorso sono partite per la Valle dell’Inferno, fortunatamente raggiungendo i due ragazzi illesi ma infreddoliti e bloccati appunto per le forti condizioni di maltempo presenti nella serata di ieri.
Una volta raggiunti i due giovani sono stati ristorati e portati a valle.
Poche ore prima sempre sul Gran Sasso d’Italia si era consumata una tragedia, con due alpinisti anche molto esperti che hanno perso la vita scivolando per diversi metri nella zona dell’Intermesoli. Anche in questo caso si crede che l’incidente possa essere accaduto, o quanto meno favorito dalle avverse condizioni meteorologiche presenti.
I soccorritori nella serata di sabato non avevano potuto portare a termine le operazioni di soccorso, a causa dei forti venti che avrebbero messo in difficoltà anche l’operato delle squadre.
Nella mattinata di domenica l’elisoccorso con a bordo i tecnici del CNSAS ha individuato le due salme, e subito ricevuto il nulla osta per le operazioni di recupero le squadre si sono messe al lavoro.
Le condizioni meteo anche in questo caso erano piuttosto proibitive, con le raffiche di vento molto intense sulla montagna più elevata dell’Appennino. Proprio per questo motivo le operazioni di recupero sono durate diverse ore, e i corpi dei due alpinisti sono stati riportati a valle solamente nel pomeriggio di ieri.
NUMEROSI GLI INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO QUESTA ESTATE SUL GRAN SASSO
Sono stati tantissimi nel corso dell’estate gli interventi del Soccorso Alpino sul Gran Sasso d’Italia, con alcuni incidenti che purtroppo si sono rivelati fatali.
In molte occasioni gli interventi di soccorso si sono verificati in condizioni di spiccato maltempo, con escursionisti che si sono recati sulla montagna nonostante le avverse condizioni meteorologiche ampiamente previste.
Il Gran Sasso d’Italia è una delle aree più soggette al maltempo, con venti imperiosi capaci di spazzare anche a oltre 180 Km/h. Quello della notte è stato l’ennesimo intervento da parte del Soccorso Alpino in condizioni meteorologiche avverse, dove a rischiare la propria incolumità sono stati anche i tecnici del CNSAS.
Prima di recarsi in alta montagna è necessario consultare le previsioni meteorologiche e le allerte meteo della Protezione Civile, specialmente in aree di alta montagna come quelle del Gran Sasso.