Rifugio Colle delle Vacche interamente interessato dalle fiamme dell’incendio del Morrone (FOTO)

Rifugio Colle delle Vacche interamente interessato dalle fiamme dell’incendio del Monte Morrone. Questo è il responso della ricognizione aerea dei Vigili del Fuoco effettuato nelle primissime ore del mattino.

RIFUGIO COLLE DELLE VACCHE INTERAMENTE INTERESSATO DALLE FIAMME, ECCO IL RESPONSO DELLA RICOGNIZIONE AEREA

Un grave incendio sul Monte Morrone, in località Bagnaturo (Aq) è divampato intorno alle ore 17:00 della giornata di ieri. Stando a quanto si apprende da fonti certificate, il fronte di fuoco avrebbe una lunghezza di ben oltre 1 Km.

Nella notte le fiamme sarebbero state contenute dai Vigili del Fuoco e tutti gli operatori di terra, che sono stati a protezione delle abitazioni.

E’ necessario anche considerare che un quadro più chiaro della situazione, si avrà solamente attorno alle ore centrali della giornata.

Questa mattina è stata effettuata una ricognizione aerea da parte dei Vigili del Fuoco, che hanno messo in evidenza come il Rifugio Colle delle Vacche sia stato interamente interessato dalle fiamme.

Impossibile dire quali danni esso possa avere riportato, ma questo è il primo dato che emerge.

RIFUGIO, UN LUOGO STORICO PER LA LOCALITA’ PELIGNA

Il rifugio è un luogo storico per la località Peligna, è stato costruito agli inizi del secolo scorso e rappresenta uno storico punto di aggregazione per tutta la Valle Peligna. Negli ultimi anni la struttura è stata più volte sfiorata da calamità naturali, quali eventi valanghivi ma anche dal grandissimo incendio che mandò in frantumi centinaia di ettari di bosco nel 2017.

In quella occasione però non subì danni nonostante l’estensione del rogo, che invece minacciò anche i borghi e i paesi circostanti.

Rifugio Colle delle Vacche, nella notte immagini del fuoco sulla montagna

Rifugio Colle delle Vacche interessato dal rogo divampato ieri sul Monte Morrone. Le immagini scattate nella notte evidenziano il fronte di fuoco molto esteso

Da quel che ci è stato riferito questa mattina il fronte sembrerebbe essersi spostato più verso le alte quote, mentre dei focolai sparsi persistono in tutta l’area dove le fiamme erano molto elevate nel pomeriggio di ieri.

Sulla sinistra dell’immagine c’è anche una Pineta che è stata rimessa come rimboschimento dopo il terribile incendio del 2017. Essa non sarebbe stata neppure sfiorata, ma i soccorritori sarebbero a protezione della stessa, tentando di non fare avvicinare le fiamme.

Molto dipenderà anche dal vento delle prossime ore, e in particolare se nel pomeriggio piogge o temporali interesseranno l’area.

L’augurio è che possano svilupparsi delle piogge, che potrebbero impedire all’incendio boschivo di andare avanti per giornate intere.

Rifugio Colle delle Vacche, la situazione

Rifugio Colle delle Vacche, la struttura ha tenuto ma gli alberi sono andati in frantumi. FOTO ANTONELLA DI NINO SINDACO PRATOLA PELIGNA

Il Sindaco di Pratola Peligna, Antonella di Nino, si è recata questa mattina insieme ai Carabinieri forestali sul luogo dell’incendio constatando che il Rifugio Colle delle Vacche è stato interamente avvolto dalle fiamma.
La struttura tuttavia non ha ceduto, ma bisognerà valutare effettivamente la tenuta delle mura.

Sono andati bruciati anche tutti i tavolini, nuovi, appena comprati dal Comune e tutti gli alberi che circondavano il Rifugio Colle delle Vacche che rendevano il paesaggio unico e meraviglioso.

Comments (No)

Leave a Reply