Monte Morrone, piove sul bagnato in queste ore in tutta Italia dove le altissime temperature hanno favorito l’azione dei piromani che nella giornata di ieri hanno attivato diversi devastanti focolai in Sicilia.
MONTE MORRONE, GRAVE INCENDIO DIVAMPATO NEL POMERIGGIO. CANADAIR IMPEGNATI IN SICILIA
Nella notte un grave incendio ha interessato l’aeroporto di Palermo, Punta Raisi, dove le fiamme hanno causato uno stop ai voli per ben sette ore.
Gravi ritardi a tutta la linea aerea che ha ripreso la sua piena attività solamente nella tarda mattinata, prima per i voli di partenza poi per ogni attività.
Tuttavia le colline del palermitano sono tutt’ora interessate dalle fiamme, e i mezzi canadair sono in azione per tentare di circoscrivere gli incendi e domarle.
Nel pomeriggio purtroppo un altro grave incendio è divampato in Abruzzo, questa volta sul Morrone, dove già sei anni fa la montagna fu protagonista alle cronache per il disastroso incendio che bruciò centinaia di ettari di bosco.
Le fiamme arrivarono a lambire le abitazioni e gli incendi furono domati solamente dopo tanti giorni.

Monte Morrone, un grave incendio sta interessando la montagna. In queste ore il Sindaco e l’Assessore alla Protezione civile hanno attivato il COC
Alle prime avvisaglie dell’incendio che si è manifestato sin da subito piuttosto serio, sia in dimensioni che per estensione, il Sindaco Gianfranco Di Piero e l’Assessore alla Protezione Civile, Catia Di Nisio, sono nella frazione di Bagnaturo, da dove sono partiti i primi focolai.
Sempre la pagina Facebook del comune della Città di Sulmona ha fatto sapere che è stato aperto il Coc ed attivate le relative funzioni. Intanto l’Amministrazione ha dato disposizione agli agricoltori della zona di adoperarsi, con i propri mezzi, per realizzare opere preventive, finalizzate a fermare il propagarsi delle fiamme che al momento stanno investendo un’ampia zona, ricadente nel territorio comunale di Pratola Peligna.
Nel web circolano diverse immagini in tempo reale di quella che attualmente è la situazione, preoccupante anche in vista del cambiamento delle condizioni del tempo e l’arrivo di intensi venti che potrebbero contribuire ad alimentare le fiamme.
Le immagini girate da Pietro Salutari nel corso del pomeriggio evidenziano come la situazione sia stata preoccupante sin da subito.
Purtroppo la gravità degli incendi che sta mettendo in ginocchio la Sicilia, ha richiesto la partecipazione alle operazioni di spegnimento di quasi tutta la flotta aerea dei canadair.
Nel pomeriggio, oltre ai Vigili del Fuoco, Protezione Civile e associazioni, sul posto è giunto anche uno Skycrane.
Nelle prossime ore seguiranno degli aggiornamenti riguardo la situazione degli incendi. Nella giornata di domani è possibile che entro la serata possano verificarsi delle piogge o dei temporali, che ci auguriamo possano avvenire per tentare di contenere le fiamme di questo tristissimo incendio, del quale abbiamo assaporato la difficoltà nel domarlo già nell’ormai lontano 2017.
Il Monte Morrone è stato nuovamente preso di mira dai piromani, con un fronte di fuoco esteso anche se al momento contenuto da parte dei mezzi anti incendio e degli operatori di terra che stanno svolgendo un grandissimo lavoro.
Comments (No)