Quanto costa il giornaliero al Cimone? Aumento prezzi sotto il 10% per il 2023/2024

Quanto costa il giornaliero al Cimone? Continuiamo a rispondere alle domande dei lettori, che numerosi continuano a chiederci i costi dei principali impianti di sci del nostro appennino per la prossima stagione invernale.

QUANTO COSTA IL GIORNALIERO AL CIMONE? ECCO IL LISTINO PREZZI DI QUESTO 2023/2024

Pochi giorni fa abbiamo parlato dell’aumento dei prezzi, per sciare un solo giorno e non, alla Ovindoli Monte Magnola, ma pure degli aumento del costo generale dello skipass dei Parchi che è utile per sciare nei comprensori di Ovindoli, Campo Felice e Campo Imperatore.

Oggi parliamo dei prezzi del Cimone Sci, che dai primi resoconti sembrerebbero essere aumentati di qualche euro nei confronti di quelli della scorsa stagione.

Un aumento generale dei prezzi che tutto sommato rispetto alla stagione passata vengono considerati contenuti. La stazione della Monte Magnola, ad esempio, ha ritoccato i costi dei biglietti all’insù del 10%.

C’è da dire tuttavia, che il prezzo di uno skipass giornaliero al Monte Cimone parte da una base che è già ben più alta di quella dei comprensori del centro sud Italia.

Ecco le tariffe di questo 2023/2024:

Quanto costa il giornaliero al Cimone? Ecco il listino prezzi 2023/2024

Quanto costa il giornaliero al Cimone? Ecco il listino prezzi 2023/2024. Gli aumenti sono contenuti sotto al 10%

Come è possibile notare dall’immagine allegata, uno skipass acquistato nelle giornate definite “festive” arriverà a costare per gli adulti fino a 48 euro. Nella stagione passata lo stesso biglietto era possibile acquistarlo, versando nelle casse della stazione 45 euro.

Il totale aumentato rispetto agli anni passati è di euro 3.

Tariffe Cimone 2022/2023 a confronto con quelle della nuova stagione

Tariffe Cimone 2022/2023 a confronto con quelle della nuova stagione

Risulta molto differente il discorso se ci si basa sul raffronto di uno skipass valido per due o più giorni festivi. In questo caso il prezzo risulta aumentato notevolmente, in alcuni casi anche a sfiorare i 10 euro.

Notevole giù il raffronto tra due giorni consecutivi festivi 2022/2023 e 2023/2024. Lo scorso anno il costo per l’acquisto della due giorni era di 82 euro, mentre quest’anno è salito ad 88.

Aumenta ancora e lo fa notevolmente il raffronto per la tre giorni consecutiva, con il prezzo che è salito da 119 euro a ben 127.

AUMENTI ANCHE NEGLI SKIPASS FERIALI

Anche gli skipass feriali hanno subito un aumento dei prezzi, tanto che nel 2022/2023 il costo di un biglietto era di euro 32. Per chi vorrà sciare sul Cimone in una giornata considerata feriale (lunedì – venerdì) dovrà pagare 34 euro.

Due giorni feriali consecutivi avranno un costo totale di ben 60 euro, nei confronti dei 56 dello scorso anno. Un aumento totale su questa modalità di acquisto di ben 4 euro.

L’aumento generale dei prezzi è dovuto alla pesante inflazione che sta condizionando il territorio europeo, in seguito alla speculazione e alla guerra che ormai da quasi due anni vede coinvolta anche l’Europa.

Il rincaro dei prezzi ha così coinvolto anche le stazioni degli sport invernali, costrette ad aumentare i prezzi dei biglietti visto anche il notevole rincaro sul gasolio.

Quanto costa il giornaliero al Cimone? Ci sono diverse modalità di acquisto e di prezzi, che vi invitiamo a leggere nel dettaglio sul sito ufficiale del Cimone Sci dove vengono specificate anche le modalità di acquisto.

Comments (No)

Leave a Reply