Campo Imperatore è una delle principali stazioni degli sport invernali dell’Appennino centrale, e l’unica tra i più importanti centri dove è possibile sciare fino a maggio sulla neve vera.
CAMPO IMPERATORE, UNICA STAZIONE DEGLI SPORT INVERNALI DELL’APPENNINO DOVE E’ POSSIBILE SCIARE FINO A MAGGIO SU NEVE VERA
Il Centro Turistico del Gran Sasso con la sua stazione degli sport invernali di Campo Imperatore è un vero e proprio fiore all’occhiello dell’Appennino.
Un clima molto particolare interessa l’area sia in estate che in inverno, ed è completamente differente da tutte le altre zone adiacenti.
Il Gran Sasso si trova al centro e questo lo dimostra il fatto che dal Corno Grande è possibile apprezzare il Mar Adriatico e il Mar Tirreno.
E’ una zona quella di Campo Imperatore soggetta a grandi nevicate ed improvvise bufere, area capace di accumulare metri e metri di neve anche nelle peggiori stagioni invernali.
A tale proposito una delle peggiori è proprio quella attuale, con poche precipitazioni registrate da inizio anno e che comunque nonostante il grande caldo di questi giorni mostra un innevamento perfetto in quota con pochissimi spazi di verde.
Ecco la situazione attuale:

Campo Imperatore: ecco la situazione attuale in pista. Neve tutta vera che rimarrà al suolo con probabilità fino al mese di maggio
La webcam Campo Imperatore mostra la situazione attuale a quota 2100 metri sopra il livello del mare. Come è visibile è presente un ottimo innevamento, nonostante appunto tutte le problematiche che sono state riscontrate in Italia a causa di un inverno tutto sommato molto mite e avaro in termini di precipitazioni.
Tutta le neve accumulata al suolo è il frutto di soli quattro passaggi perturbati da inizio di stagione, e che nonostante tutto permette al Centro Turistico Gran Sasso di essere al top con sola neve vera, e per questo motivo non ha eguali in Italia.
QUANDO CHIUDE LA STAGIONE A CAMPO IMPERATORE?
La stagione a Campo Imperatore sia nelle stagioni con più neve che in quelle con meno, non chiude mai prima del 25 di aprile.
L’innevamento al suolo e le temperature del Gran Sasso, che sicuramente verranno accompagnate poi nel corso della primavera da nuove nevicate, permetteranno al centro di rimanere aperto anche dopo la Pasqua.
A dire il vero come comunicato in una intervista da parte del Sindaco della città di L’Aquila, la stazione degli sport invernali del Gran Sasso punta a rimanere aperta per il passaggio del Giro d’Italia che terrà il suo arrivo proprio a Campo Imperatore al termine della salita Marco Pantani.
Nel fine settimana intanto è atteso un nuovo pienone, con tantissime persone che oltre ad una ottima qualità della neve intendono anche investire su un’ottima tintarella d’alta quota che il Gran Sasso d’Italia per la sua altezza sa offrire.
Ricordiamo che l’area degli impianti di Campo Imperatore, essendo inclusi in area SIC-ZPS- non sono possibilitati di innevamento artificiale, e questo la dice lunga sulla capacità termica e la nevosità della zona eccezionale anche in un periodo in cui ci sono state poche precipitazioni.
Comments (No)