Campo Imperatore, il mese di marzo è partito con il botto sulle nevi della stazione degli sport invernali più alta dell’Appennino. L’obiettivo è quello di tenere tutto aperto fino al giorno del passaggio del Giro d’Italia, in data 13 maggio.
CAMPO IMPERATORE, IL MESE DI MARZO PARTE CON IL BOTTO. IN MIGLIAIA SULLE PISTE DELLA STAZIONE PIU’ ELEVATA DELL’APPENNINO
Ancora un fine settimana stupendo sulle nevi dell’Appennino, che dopo il maltempo che nel corso della settimana ha interessato le nostre montagne e la nostra Penisola è stato letteralmente preso d’assalto dai turisti.
La primavera meteorologica è iniziata e lo ha fatto nel migliore dei modi, infatti l’innevamento al suolo è ancora molto elevato grazie alle fredde temperature e alle abbondanti nevicate che oltre i 1500 metri di quota hanno causato oltre 40 centimetri di accumulo.
Il Centro Turistico Gran Sasso può inoltre vantare di avere una altitudine tale, per cui le condizioni della neve si mantengono ottimali fino alla fine del mese di aprile, e con la grande voglia di neve che hanno gli sciatori in questa stagione è probabile che la stazione venga presa d’assalto fino alla primavera inoltrata.

Campo Imperatore, marzo è partito con il botto sulle nevi del Gran Sasso. In migliaia si sono riversati sulla stazione più elevata dell’Appennino. La foto è stata scattata dal Centro Turistico Gran Sasso
L’immagine è stata scattata dallo staff del Centro Turistico Gran Sasso, e mette in evidenza la grande mole di turisti che hanno fortemente voluto recarsi sulle piste di Campo Imperatore Sci.
TEMPO INSTABILE NEI PROSSIMI GIORNI, SUCCESSIVAMENTE AUMENTO DELLE TEMPERATURE
Nei prossimi giorni assisteremo a condizioni di tempo instabile sulla nostra Penisola, ma con precipitazioni che tutto sommato risulteranno deboli più o meno ovunque.
Lo stratwarming di cui molto si è parlato in questi giorni, in termini di freddo e neve è risultato più deleterio che altro spostando i centri di vorticità sull’Europa e non consentendo all’alta pressione di andarsi a disporre in modo tale da favorire discese di aria molto fredda verso l’Italia.
La conseguenza sarà la riattivazione del flusso atlantico, che in alcuni casi si alternerà anche con episodi di temperature al di sopra delle medie stagionali e degli anticipi di tarda primavera.
Tutte condizioni che toccheranno poco o niente la stazione del Gran Sasso, sulla quale anche le poche precipitazioni delle prossime ore risulteranno senza dubbio nevose e le miti temperature previste non saranno neppur lontanamente in grado di fondere il manto nevoso presente in pista.
Quel che è certo è che sul Gran Sasso arriveranno delle giornate primaverili con tantissima neve, vera, al suolo e con migliaia di appassionati e non che arriveranno per godersi il Gran Sasso e le ultime sciate di primavera.
Campo Imperatore inoltre ospiterà il Giro D’Italia nella prossima primavera e l’obiettivo è quello di tenere aperta la stazione, permettendo ai turisti di sciare, mentre la corsa rosa transiterà sulla salita dove anni fa trionfò il pirata, Marco Pantani.
Per quanto riguarda i dettagli della tappa del Gran Sasso seguiranno nei prossimi giorni ulteriori aggiornamenti in merito.
Comments (No)