Tutta la bellezza e la maestosità di un airone che spicca il volo sopra un ramo. Bellissima foto-sequenza immortalata da Carmine Mozzillo.
Tutta l’affascinante bellezza e la maestosità di un airone che spicca il volo da sopra un ramo. Davvero meravigliosa questa foto-sequenza immortalata da Carmine Mozzillo. Ricordiamo che l’airone, da circa 20 anni ormai, nidifica con una certa assiduità sugli alti pioppi di una vecchia cava a ridosso del monte Velino, nella Marsica.
Si tratta di uccelli che possono raggiungere anche dimensioni importanti, con l’apertura alare che sfiora, in taluni casi, i 170 cm! I nidi dell’airone riescono a contenere un massimo di 4-5 uova, che vengono generalmente deposte nel mese di Marzo. La loro alimentazione, per larga parte, è costituita da rane, girini, pesci, piccoli mammiferi e bisce d’acqua dolce, che vengono facilmente trafitti grazie al becco dell’animale.