Appennino settentrionale, la giornata inizia con la neve

Mentre al Centro Sud il tempo è sensibilmente migliorato, sull’Appennino settentrionale la neve è protagonista anche stamane. E’ un bianco risveglio.

La neve apre la giornata sull’Appennino settentrionale.

L’Appennino settentrionale si sveglia di nuovo sotto la neve e tutto a causa di un fronte d’aria fredda che nel corso della giornata, indebolendosi, scivolerà verso le regioni centro-meridionali adriatiche, riportando deboli nevicate lungo la dorsale appenninica centrale, fino a quote medie. Fronte freddo collegato ad una piccola area di bassa pressione che in giornata attraverserà rapidamente le regioni joniche.

Mentre scriviamo sta nevicando a tratti moderatamente su gran parte dell’Appennino settentrionale, ove è ben attivo un corpo nuvoloso piuttosto esteso e accompagnato da aria fredda in quota. Le basse temperature e il costante afflusso di correnti da nord stanno permettendo ai bianchi di fiocchi di scendere e imbiancare anche quote prossime ai 900 metri, come testimoniato dall’ultimo scatto webcam della località di Fellicarolo, sull’Appennino Modenese. Una leggera imbiancata che testimonia, tuttavia, l’entità del crollo termico.

Molto eloquenti, da questo punto di vista, soprattutto le immagini che ci giungono dal Monte Cimone che, tra ieri e stamane, sta facendo registrare accumuli piuttosto buoni. Intorno ai 1500 metri si sono già toccati i 10-15 cm, facile immaginare che il manto nevoso possa crescere ulteriormente in virtù del fatto che le precipitazioni dovrebbero persistere almeno fino al primo pomeriggio (pur se in graduale indebolimento con il passare delle ore). Comunque, entro sera, il tempo migliorerà ovunque.