Riparte finalmente anche la Coppa del Mondo maschile di sci alpino, orfana delle prove nordamericane. Riparte con il gigante/parallelo di Lech/Zürs, in Austria, gara voluta dalla FIS teoricamente per colmare il “vuoto” tra la prova sul Rettenbach e Levi, in condizioni normali, e invece quest’anno subito posticipata per mancanza di neve. Sarà il primo e unico parallelo individuale della stagione, visto che alle Finali di Lenzerheide il calendario prevede solo il Team Event.
La gara maschile, al solito, si presta a diversi pronostici e si annuncia apertissima. Intanto, va detto che il parallelo quest’anno sembra aver trovato la sua definitiva identità ed è quasi un peccato non abbia altre prove in programma, dopo l’assegnazione della prima Coppa di specialità, un anno fa: qualificazioni al mattino, come l’anno scorso sì, ma con solo 16 atleti poi in grado di partecipare al tabellone finale a eliminazione diretta. La grande novità è rappresentata dalle due manche fisse proprio a partire dagli ottavi di finale in avanti, giusto per evitare favoritismi di sorta dovuti a un tracciato più veloce dell’altro (come puntualmente accade). Si utilizza il classico equipaggiamento da gigante, protezioni comprese, mentre le porte avranno una distanza minima di 16 metri, massima di 20m.
Solo quattro azzurri in gara, in contumacia di Alex Vinatzer, che sarebbe stato probabile protagonista, ma è appena stato operato d’appendicite: trattasi di Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti, Roberto Nani e Hannes Zingerle. Arrivare al momento decisivo sarebbe già un bel risultato.
PROGRAMMA
ore 10.00 Qualifiche parallelo maschile – diretta su Raisport
ore 17.45 Parallelo maschile (tabellone finale) – diretta su RaiSport e Eurosport1
Fonte: oasport.it