Tutti a tifare Dominik Paris.
Un sabato di rivincite per la Coppa del Mondo di sci alpino 2020-2021, soprattutto per due nostri alfieri. Andiamo con ordine. Le donne saranno impegnate nella seconda discesa della Val d’Isere, prima del superG d domani che aprirà le vacanze natalizie, mentre gli uomini chiudono la due-giorni della Val Gardena con la prova principe della velocità: la discesa, prima di spostarsi in Alta Badia per il classico gigante e lo slalom di lunedì. Un programma fittissimo per loro, che si concluderà martedì con lo slalom di Madonna di Campiglio in notturna.
Gli uomini si cimenteranno nuovamente sulla Saslong. La pista altoatesina è italiana ma, ormai da anni, sembra una Provincia norvegese. Gli scandinavi fanno sempre la voce grossa in Gardena, come successo ieri con Aleksander Aamodt Kilde primo nel superG, e Kjetil Jansrud, terzo. Saranno ancora loro i favoriti per oggi? Non è affatto da escludere, in un novero di “papabili” veramente infinito. Senza ricordare il podio di sette giorni fa in Val d’Isere, con la sorpresa Martin Cater davanti a tutti, svizzeri, austriaci, statunitensi, saranno numerosi e agguerriti su una delle piste più belle e affascinanti del calendario. E gli italiani…? Come sempre tutto ruoterà attorno a Dominik Paris. Il nostro fuoriclasse corre sulla pista di casa sì, ma anche in quella dove ha ottenuto decisamente più delusioni che gioie: appena 2 podi in tutta la carriera. Al suo fianco avremo Christof Innerhofer e Emanuele Buzzi su tutti, chiamati a cancellare il brutto esordio di ieri, con una squadra di velocità che sembra davvero lontana dalle migliori. Ad ogni modo la Saslong, dalle ore 11.45, ci regalerà tantissimo equilibrio e spettacolo, sperando che finalmente un azzurro possa essere “profeta in patria”.
Fonte: oasport.it