L’Italia dello sci continua a regalare emozioni sia nella femminile che nella nazionale maschile. Dopo le straordinarie vittorie delle ragazze, con il trionfo di Sofia Goggia sulle nevi di Cortina e poi di Elena Curtoni sempre a Cortina ma in Super G; questa volta è il turno di Giuliano Razzoli che in queste ore sulle nevi di Schladming sta provando a riconfermarsi tra i primi cinque.
Razzo che nello slalom di Kitzbuhel è uscito nel momento più importante, proprio in quel momento che con ogni probabilità lo avrebbe visto ancora protagonista e sul podio, oggi si sta dimostrando nuovamente in ottima forma; tanto che è andato a piazzarsi alle spalle di uno strepitoso Jakobsen che ha letteralmente dominato la prima manche.
Alle spalle dell’Italiano ci sono Noel con Braathen, autori di una ottima gara come ottima è stata la prima sessione di Tommaso Sala che al momento è 11°.
Più indietro Vinatzer che ha accusato da Jakobsen ben 1’62”.
Alle 20:45 andrà in onda la seconda sessione di gara dove non sono escluse delle grandi rimonte, a partire da Vinatzer che è molto atteso anche in chiave olimpica.
Questa mattina invece sulle nevi di Plan de Corones Federica Brignone è rimasta fuori dal podio di Slalom Gigante per soli 5′. A vincere la gara una straordinaria Sara Hector quest’anno vera e propria dominatrice della disciplina.
A pochi giorni dalla partenza per Pechino gli azzurri lasciano ben sperare, se non fosse per il dannato infortunio accaduto a Sofia Goggia e che difficilmente la vedrà in pista per poter provare a difendere il titolo olimpico.
Curtoni, Brignone e Bassino saranno le punte azzurre per la squadra femminile, escludendo un ritorno in extremis della Goggia, mentre Paris, Razzoli e De Aliprandini quelle su cui si fa affidamento per una medaglia nelle maschile.