Torna la NEVE sull’APPENNINO Emiliano, le immagini delle WEBCAM

Torna la neve sull’Appennino Emiliano, per gli amanti della stagione fredda che quest’anno nonostante abbia latitato sul nostro territorio ci ha regalato un vero e proprio colpo di coda invernale: come anticipato nei giorni scorsi, un vero e proprio lobo del Vortice Polare si è abbassato alle latitudini centro-europee determinando la formazione di un minimo di bassa pressione. Questo ha determinato la formazione di rovesci e temporali che hanno apportato quantitativi deboli o moderati di neve sull’Appennino settentrionale. Una buona notizia, soprattutto in vista dell’ultimo (possibile) weekend di sci previsto da alcuni comprensori sciistici.

Appennino Emiliano: alcune immagini delle webcam più suggestive

Stamattina sono giunte le prime segnalazioni (intorno alle ore 8.30) dopo i primi rovesci intensi che si sono verificati tra la tarda notte e le prime ore diurne di questo 31 marzo. La neve ha raggiunto la località di Lago della Ninfa, nel comprensorio del Monte Cimone:

La webcam di CimoneSci di Lago della Ninfa

Neve anche su Passo Pradarena (sull’Appennino Reggiano) intorno ai 1579 metri e a Presa Alta di Ligonchio intorno ai 1300 metri. Le precipitazioni nevose si sono manifestate a quote anche più basse grazie all’intensità dei fenomeni. A Cerreto Laghi intorno alle ore 11.00 si è manifestata una vera e propria bufera di neve, come testimonia l’immagine webcam qui sotto (si ringrazia CentroMeteoEmiliaRomagna).

Neve del 31 marzo 2022 a Cerreto Laghi

Neve decisamente più abbondante sia a Buca del Cimone (2000 metri circa) e sull’Appennino Tosco-Emiliano sul monte Gomito:

Ancora neve prevista nelle prossime ore sull’Appennino Emiliano

Con la giornata di domani, 1 aprile, la neve tornerà ancora una volta sull’Appennino Emiliano (attese nevicate dai 1300 metri) ma anche su quello Romagnolo dai 1500 metri di altitudine. Nel corso della giornata i fenomeni risulteranno più sporadici o assenti, tuttavia avremo un graduale calo delle temperature che culminerà con la giornata di sabato, la più fredda di questo periodo tardo-invernale. Ci sono dunque ancora possibilità di sci sull’Appennino?

Sarà ancora possibile sciare sull’Appennino Emiliano

Grazie alle nevicate di queste ultime ore è stata confermata l’ultima riapertura stagionale sia per sabato 2 che per domenica 3 aprile a Cimone: come annunciato su Facebook, sarà attivo anche il collegamento con Polle e Cimoncino.

Ultimi sussulti d’inverno dunque sull’Appennino Emiliano, per poi salutare tutti gli amanti dell’inverno e degli sport invernale al prossimo anno!