Bollettino valanghe: rischio molto elevato su Marche, Abruzzo e Molise

Appennino Settentrionale

are

MANTO NEVOSO – Strati di neve fresca asciutta a debole coesione su strati basali più compatti e consolidati. Il manto nevoso è debolmente consolidato e per lo più instabile solo su alcuni pendii ripidi. Le nuove nevicate hanno apportato cospique quantità di neve asciutta nel settore Romagnolo e Centrale della regione a partire da m. 400-500 di quota. La neve caduta è stata interessata da forte attività eolica che ne ha determinato la ridistribuzione sul territorio formando accumuli e cornici. Particolare attenzione va posta nella valutazione locale del pericolo e nella scelta dell’itinerario.

Appennino Umbro-Marchigiano

are1

MANTO NEVOSO – Sottili croste da vento non portanti su strati debolmente consolidati e croste da vento inglobate. Il manto nevoso è debolmente consolidato sulla maggioranza dei pendii. Alle quote medie, il graduale innalzamento termico favorisce i processi di trasformazione e consolidamento del manto nevoso. Tuttavia, i processi di metamorfismo distruttivo, nei pendii ripidi, potranno favorire distacchi spontanei di neve a debole coesione, sia di superficie che di fondo, di medie/grandi dimensioni. Alle quote più alte, i forti venti Nord Orientali dei giorni scorsi, hanno rimaneggiato il manto nevoso caricando le consuete zone di accumulo (conche, canaloni, zone sotto vento). Il Distacco di lastroni pertanto nei pendii occidentali e meridionali sarà possibile già con debole sovraccarico. Nei pendii ripidi e molto ripidi e soprattutto nei percorsi abituali saranno probabili distacchi spontanei anche di medie/grandi dimensioni.

Appennino Abruzzese e grandi massicci appenninici

are2

MANTO NEVOSO – Strati di neve fresca asciutta a debole coesione su strati debolmente consolidati. Il manto nevoso è debolmente consolidato e per lo più instabile su tutti i pendii ripidi. Prestare particolare attenzione alle zone di accumuli.

Appennino Calabro-Lucano

are3

MANTO NEVOSO – Strati di neve umida-bagnata a debole coesione su strati moderatamente consolidati. Il manto nevoso è in generale moderatamente consolidato su tutti i pendii ripidi.