SETTORE APPENNINO UMBRO MARCHIGIANO
MANTO NEVOSO – Strati superficiali di neve umida-bagnata e zone senza neve. Il manto nevoso è in generale moderatamente consolidato su tutti i pendii ripidi. Il rialzo termico avvenuto nella giornata di ieri e associato alla perturbazione ha portato rovesci di pioggia al di sopra dei 1800-2000 metri di quota. Questa situazione appesantirà la neve presente nei canaloni e zone sotto vento e renderà più stabile il manto nevoso. Il manto nevoso si presenta in maniera irregolare causa il forte vento e il rialzo termico. Durante il corso della giornata lo zero termico è sceso nuovamente (500-700 metri) e le precipitazioni previste hanno assunto carattere nevoso.
APPENNINO ABRUZZESE E GRANDI MASSICCI
TIPO DI PERICOLO: NEVE BAGNATA – PIOGGIA SUL MANTO NEVOSO. APPESANTIMENTO E PERDITA DI RESISTENZA
MANTO NEVOSO – Strati di neve umida-bagnata a debole coesione su strati debolmente consolidati. Il manto nevoso è in generale moderatamente consolidato.
APPENNINO CALABRO LUCANO:
DISTRIBUZIONE PERICOLO: MODERATO 2.
TIPO DI PERICOLO: PIOGGIA SUL MANTO NEVOSO. APPESANTIMENTO E PERDITA DI RESISTENZA STRATI DI NEVE CHE SI SOVRAPPONGONO CON TEMPERATURE MOLTO DIFFERENTI
MANTO NEVOSO – Strati di neve molto bagnata fino al suolo. Il manto nevoso è in generale moderatamente consolidato su tutti i pendii ripidi.
Cliccando qui è possibile scaricare il bollettino PDF.