Categoria: Webcam Abruzzo

Webcam in Abruzzo, un’occhio sempre vigile sul polmone verde dell’Appennino

Le webcam dell’Abruzzo rappresentano uno dei primi traguardi raggiunti dall’associazione di Neve Appennino. Alcune località sono state scelte per prime tra i progetti chiave del nostro portale per poter gettare le basi per monitorare il nostro territorio. La nostra associazione è impegnata al fine di installare telecamere ad alta risoluzione, per permettere alla nostra utenza di rimanere sempre aggiornata in tempo reale sulle condizioni meteo delle località turistiche o dei borghi più visitati dell’Appennino. Per farlo è possibile accedere al nostro sito internet e selezionare l’apposita sezione attraverso la quale potrete controllare h24 le condizioni del tempo dalle più disparate località della penisola.

A Pizzoli la prima webcam dell’Abruzzo di Neve Appennino

Nel mese di ottobre del 2018 è stata installata la prima webcam ufficiale di Neve Appennino: a pochi chilometri da L’Aquila in località Pizzoli è stata installata una Foscam Hd Ready, ad una quota di circa 800 metri sul livello del mare. Questa posta ai piedi del Monte Marine ritrae non solo la valle dell’Aterno, ma anche Monte Rua, Forca Porcini, Monte Calvo e Monte Cinno. La webcam è stata voluta e finanziata dai soci stessi di Neve Appennino e sviluppata in maniera del tutto volontaria e gratuita.

Una seconda webcam in Abruzzo, sugli impianti più famosi della regione

Un’altra webcam è stata installata nel mese di dicembre del 2019 sullo Chalet del Bosco, situato sulla sommità degli impianti sciistici di Campo Felice. La telecamera è stata anche in questo caso voluta dai soci di Neve Appennino e realizzata grazie alla disponibilità e alla volontà del rifugista Angelo Lucantonio. Si tratta anche in questo caso di un modello Foscam di tipo Full HD, posta ad un’altitudine di circa 1730 metri sul livello del mare. Un altro occhio, che va a completare il panorama di webcam che Neve Appennino installerà in Abruzzo.