In Appennino in più circostanze sono stati segnalati incontri con esemplari di Volpe confidenti. Anche noi né abbiamo incontrata una lo scorso inverno a Passo Godi.
NUMEROSI ESEMPLARI DI VOLPE CONFIDENTE IN APPENNINO
In Appennino ma in particolare nel territorio abruzzese l’animale e l’uomo hanno raggiunto nel corso degli anni una certa complicità, che in più circostanze è stata immortalata con delle foto straordinarie che spesso hanno fatto il giro del web e non solo.
In una giornata di dicembre in occasione del pranzo associativo di Neve Appennino siamo stati a Passo Godi, dove improvvisamente una bellissima volpe in apparente ottimo stato di salute si è avvicinata e mostrata nei pressi di un ristorante; probabilmente per cercare di mangiare.
Qui di seguito il video girato da Emanuele Valeri che ha immortalato l’animale avvicinarsi nei pressi del locale.
I gestori del postoci hanno raccontato che la volpe da ormai diverso tempo si presenta a ridosso della struttura, tutti i giorni e in tutti i pomeriggi, sempre all’orario di chiusura della ristorazione; probabilmente per cercare di accaparrarsi qualche rimasuglio di giornata che gentilmente i gestori gli regalano.
L’esemplare è diventato un elemento di attrattività specie per i bimbi che ogni volta che la notano, si avvicinano (senza spaventarla) per scattargli una foto.
La foto è stata scattata da Emanuele Valeri che con la macchinetta fotografica ha immortalato una sequenza di immagini dell’ animale confidente; che davanti alla telecamera si è mostrata piuttosto tranquilla e rilassata.
La volpe confidente di passo Godi immortalata mentre dei bambini le si avvicinano per scattare una foto ricordo. L’animale è apparso sereno e rilassato. FOTO EMANUELE VALERI
Come spiegammo qualche tempo fa in un nostro articolo la volpe è uno tra gli animali più amati dai bambini.
Clicca QUI per leggere l’articolo completo.
Anni fa le volpi erano molto diminuite in Appennino, specialmente nei periodi successivi alla guerra a causa della caccia.
Negli ultimi decenni però nei nostri boschi, da nord a sud, si è verificato un sostanziale aumento demografico dell’animale; che ad oggi è tutt’altro che difficile da incontrare.
E’ bene però specificare che le volpi, come tutti gli animali non devono essere educati a ricevere del cibo in quanto a lungo andare questo atteggiamento può penalizzarli e portarli verso periodi di difficoltà.
Gli animali solitamente sono soliti procurarsi cibo di loro spontanea iniziativa, anche per alimentare i loro piccoli. Insegnare ad un animale ad avere del cibo senza procurarselo, può alterare i comportamenti dell’animale stesso e in alcune circostanze condurlo anche alla morte.
La Volpe è tuttavia uno degli animali più amati dalle persone e in particolare dai bambini, un po’ per le storie che vengono su di essa narrate e un pò per i suoi colori spesso molto amati e apprezzati da tutti. A proposito di dare del cibo agli animali è intervenuto anche il Parco nazionale di Abruzzo, specificando che aiutare un animale può – come detto in precedenza – significare creargli dei problemi.