Orso Villavallelonga, il plantigrado nel giardino di una coppia. Lei a lui : “non mi interessi tu, fammi vedere l’orso”(VIDEO)

Orso Villavallelonga, in Abruzzo nell’ultimo periodo sono sempre più frequenti le incursioni dei plantigradi all’interno dei paesi. In più occasioni abbiamo spiegato quali possono essere le motivazioni.

ORSO VILLAVALLELONGA, IL PLANTIGRADO HA FATTO INCURSIONE NEL GIARDINO DI UNA COPPIA DI ANZIANI RIMASTI AFFASCINATI DALLO STRAORDINARIO EVENTO

In Abruzzo sicuramente c’è un rapporto a dire poco speciale tra le persone e l’orso bruno marsicano, considerato un vero e proprio patrimonio della natura e simbolo di tutto il territorio.

Ricordiamo che questi animali sono molto protetti in quanto negli ultimi decenni, essendo rimasti pochi esemplari, nel caso non venissero tutelati la specie rischierebbe di andare verso l’estinzione.

Negli ultimi 5/6 anni tuttavia si è cominciato a parlare sempre più dell’orso marsicano, perchè in più occasioni i plantigradi che prima erano relegati alle quote di alta montagna ora sono soliti fare delle incursioni anche in pieno giorno all’interno dei paesi dell’Abruzzo.

Plantigrado simbolo di tutta la regione è stato per un lungo periodo, fino alla sua morte, Juan Carrito, l’orso più famoso al mondo che si era instaurato regolarmente nel territorio di Roccaraso.

Se da una parte queste storie sono piacevoli, dall’altra molti zoologi hanno spiegato come si possa trattare di un campanello d’allarme. Questo perchè con probabilità gli orsi non riescono a reperire del cibo in alta montagna, recandosi nei paesi dove è più semplice reperire del cibo.

Questa facilità può portare gli animali a divenire condizionati dai comportamenti dell’uomo, e tutto questo può mettere anche a repentaglio la loro vita.

ORSO MARSICANO NEL GIARDINO DI UNA COPPIA DI ANZIANI, LEI A LUI: “SPOSTATI E FAMMI VEDERE L’ORSO”

Il video divenuto virale nel web è stato ripreso anche da molte testate nazionali, tanto che il TG 5 ha dedicato un intero servizio a quanto accaduto in data 23 agosto.

E’ stata raccontata la storia di Cesidio e Giuseppina che nel primo pomeriggio a sorpresa si sono ritrovati all’interno del proprio giardino di casa un orso bruno marsicano.

I due signori sono rimasti immediatamente sbalorditi dall’accaduto e sono rimasti per lungo tempo ad ammirarlo dall’interno della propria abitazione.

Nel video si sentono anche le loro voci e la signora Giuseppina che menziona le sue amiche promettendogli che successivamente gli invierà uno spezzone della sua clip.

Intanto il signor Cesidio decide di scendere in giardino, mantenendosi sempre molto distante dall’orso, per scattare una fotografia con il proprio cellulare.

La moglie però gli urla in dialetto abruzzese: ” A mi nan m ntress tu, m ntressa i urz” . A me non interessi tu, mi interessa l’orso. 

La signora ha gentilmente così invitato il marito a spostarsi dalla sua visuale, in quanto le intralciava la veduta verso il plantigrado.

A Villavallelonga non è la prima volta che i plantigradi si mostrano al pubblico, tanto che è di pochi giorni fa l’immagine divenuta virale nel web di un plantigrado che cerca ristoro all’interno di una fontana del paese.

Lo stesso comune abruzzese, attraverso la pagina facebook, ha pubblicato il servizio di canale 5 spiegando ancora una volta come questi animali in questo borgo convivono tranquillamente con le persone.

Il video dell’ Orso Villavallelonga è divenuto virale in Italia.

 

Comments (No)

Leave a Reply