Orso Marsicano e lupi nello stesso teatro di caccia, lo scatto di Pietro Santucci

Orso Marsicano e Lupo Appenninico insieme, ecco l’incredibile scatto fotografico immortalato da Pietro Santucci accompagnatore di media montagna e fotografo naturalista.

ORSO MARSICANO, TRE ESEMPLARI INSIEME A DUE LUPI APPENNINICI IMMORTALATI NELLA STESSA FOTO

Orso marsicano, tre esemplari insieme a due lupi

Orso Marsicano e Lupo Appenninico insieme, ecco lo scatto incredibile di Pietro Santucci nel corso di una sua uscita fotografica

Pietro Santucci è un accompagnatore di media montagna regolarmente iscritto al Collegio delle Guide Alpine, e nel corso delle sue uscite fotografiche ci ha abituati in più occasioni ad assistere a scenari a dire poco incredibili.

In particolare Santucci ci ha mostrato le avventure degli orsi e dei lupi, video incredibili in tutte le stagioni dell’anno.

ORSO MARSICANO E DUE LUPI APPENNINICI NELLO STESSO TEATRO DI CACCIA

L’ultimo eccezionale scatto è quello che nelle ultime ore è divenuto virale nel web e che l’autore ha postato nella sua pagina Facebook chiedendo ai propri utenti quanti animali vedessero nell’immagine.

La fotografia è stata scattata da ampia distanza, tuttavia mostra chiaramente lo spettacolo al quale il fotografo e i suoi accompagnatori hanno assistito.

Tre orsi marsicani e due lupi appenninici nello stesso teatro di caccia.

La scena è rarissima da immortalare, tuttavia in altre occasioni erano già stati fotografati orsi e lupi contendersi la medesima preda.

Ricorderete sicuramente qualche anno fa l’episodio fotografato da Gianpiero Cutolo, fotografo naturalista, che immortalò l’Orso Bruno Marsicano e tre lupi che lo cacciarono mentre lo stesso plantigrado era impegnato a cibarsi della preda.

Lo scenario può verificarsi soprattutto se gli animali ritrovano al suolo delle carcasse di vacche, delle quali percepiscono l’odore e le raggiungono per cibarsene.

I primi predatori a raggiungere le carcasse degli animali morti sono solitamente i lupi, poi può arrivare l’orso e infine i grifoni.

Qualche anno fa sulla vetta del Monte San Franco, nel corso di una escursione, venne immortalato un orso marsicano cibarsi della carcassa di un cavallo e allontanare i grifoni che si erano avvicinati nello stesso luogo per rubargli la preda.

Per gli orsi e per i lupi le carcasse degli animali ritrovate in natura sono molto importanti, in particolare per i plantigradi che a causa delle particolari condizioni meteorologiche di questa stagione spesso non riescono a ritrovare del cibo in alta montagna.

La conseguenza è che l’orso in più occasioni si è avvicinato o addentrato nei borghi abruzzesi, rubando dai secchi dell’immondizia o uccidendo galline e pecore.
Ultimo su tutti è stato circa quindici giorni fa l’episodio che si è verificato nel borgo di Ovindoli, quando un plantigrado si sarebbe avvicinato ad un ovile uccidendo qualche pecora d’innanzi al pastore.

AMARENA E’ L’ORSA IN FOTO ?

E’ probabile che l’orsa in foto sia Amarena con i propri cuccioli, in quanto il plantigrado anche nei giorni scorsi si è mostrato ripetutamente nei confini del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise.

Pietro Santucci, sempre la sua pubblicazione in Facebook, ha annunciato come nelle prossime ore pubblicherà nuove fotografie di questo straordinario incontro avvenuto nei confini del Parco Nazionale di Abruzzo.

L’ orso marsicano e il Lupo Appenninico.

Comments (No)

Leave a Reply