Orso Bruno banchetta con una mucca, le FOTO di Pietro Santucci

Uno straordinario incontro quello di Pietro Santucci in una delle sue escursioni, dove un Orso Bruno Marsicano banchettava con una mucca.

ORSO BRUNO MARSICANO BANCHETTAVA CON UNA MUCCA ALL’INTERNO DEL PNALM

Pietro Santucci è una guida, accompagnatore di Media Montagna, e anche un ottimo fotografo naturalista che quotidianamente tiene delle escursioni all’interno dei confini del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. Santucci con frequenza organizza anche delle escursioni, i cui dettagli potete trovarli nella sua pagina Facebook, alla osservazione di tutti i bellissimi animali presenti all’interno del Parco Nazionale.

Capita con assidua frequenza che tramite i suoi profili social pubblica delle foto meravigliose, di eventi incredibili e prettamente naturali che riescono a fare innamorare le persone e gli amanti della natura ancor di più dell’ambiente circostante.

In questa circostanza l’incontro è stato davvero incredibile come lo stesso fotografo ha spiegato attraverso il suo account di Facebook, perchè ha incontrato un Orso Bruno Marsicano intento a banchettare con una preda probabilmente trovata morta o uccisa dallo stesso.

L’evento è stato documentato attraverso materiale fotografico, il suo e quello del fotografo naturalista Romolo Giannella, e un video che probabilmente verrà pubblicato nel corso delle prossime ore. Da specificare che tutto il materiale prodotto è stato realizzato attraverso l’utilizzo di potenti teleobiettivi che hanno consentito di riprendere le scene mantenendosi a debita distanza, senza correre pericolo o creare alcun tipo di disturbo all’Orso.

Orso bruno banchetta con una mucca

L’Orso Bruno Marsicano è stato colto in flagrante dal fotografo naturalista Pietro Santucci banchettare con una mucca nei confini del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. FOTO PIETRO SANTUCCI

Lo scatto mostra l’orso in difesa della Preda, o nel momento in cui esso stava provvedendo a banchettare. Non è la prima volta che in appennino e in particolare in Abruzzo vengono riprese queste scene, ad esempio due anni fa nel Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga il fotografo Emanuele Valeri della cronaca Romana e Gianpiero Cutolo esperto fotografo naturalista; immortalarono una scena simile con un orso che in quel caso si stava cibando di un cavallo.

Orso Bruno sul Gran Sasso

L’Orso Bruno immortalato mentre si cibava di un cavallo all’interno dei confini del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. FOTO EMANUELE VALERI e GIANPIERO CUTOLO

In queste circostanze in cui è impossibile capire se è stato effettivamente l’orso ad abbattere la preda, o se l’animale giace al suolo per cause terze ed è stato ritrovato dal Plantigrado, è l’Orso Marsicano stesso che provvede con tutte le sue forze a controllalo e a cibarsi dell’animale al suolo a fasi alterne.

L’Orso è un animale pigro che nell’attenta osservazione è facile capire come dopo essersi cibato della preda, risiede vicino alla stessa dormendo ma rimanendo sempre vigile per proteggerla dall’arrivo di altri predatori.

Solitamente quando un animale giace al suolo i primi ad arrivare sul luogo del “delitto” sono sempre o l’Orso o i Lupi e in una fase successiva i grifoni.

Nel video girato nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga nel 10 agosto 2020, è possibile vedere come l’Orso Bruno nel momento in cui osservata i grifoni troppo vicini alla sua preda si alzava con l’intento di scacciarli. Vi consigliamo di seguire Pietro Santucci e di guardare le sue meravigliose immagini, che molto spesso riescono a farci capire determinati meccanismi naturalistici e inerenti il comportamento degli animali.