L’ orsa Gemma è tornata a far parlare di se e lo ha fatto con un video nel quale è stata immortalata e dove viene mostrata mentre mangia e rovista nei cassonetti del borgo di Scanno.
ORSA GEMMA MANGIA RIFIUTI NEL BORGO DI SCANNO, LO ZOOLOGO FORCONI : “DOVE SONO I CASSONETTI ANTI ORSO?”
E’ ancora il plantigrado più anziano del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a far parlare di se e questa volta lo fa essendo stata ripresa rovistare tra i rifiuti del borgo di Scanno.
Il video è stato pubblicato e condiviso sulla pagina Facebook dello Zoologo, Paolo Forconi, che da tempo recrimina il fatto che il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise non metta sufficienti risorse a disposizione per la tutela dell’orso marsicano.
Nella clip è chiaro come Gemma abbia rovesciato dei secchi dell’immondizia per rubare il loro contenuto contente ovviamente rifiuti umani.
Sono situazioni, secondo lo zoologo, che ultimamente si verificano piuttosto spesso e che rischiano di mettere a repentaglio la sicurezza dei plantigradi che attratti dal cibo facile si recano nei paesi per mangiare.
Alla base di tutto questo, secondo Forconi, ci sarebbe l’assenza della frutta in alta montagna dovuta ad una stagione estiva molto particolare condizionata caldo intenso e parziale siccità.
Dello stesso avviso non è invece il PNALM che ritiene che gli orsi non si spingano nei paesi per assenza di cibo.
Una situazione, insomma, piuttosto controversa ma che effettivamente ritrae gli orsi mangiare rifiuti nei borghi. Era accaduto a Lecce nei Marsi con l’orsa Petra qualche tempo fa, ed è accaduto nuovamente qualche ora fa nei pressi di Scanno dove Gemma fa parlare di se da giorni grazie alle sue sortite.
Secondo Forconi non ci sono dubbi quindi, come spiegato attraverso la sua pagina social:
ovviamente il problema principale è la scarsità di cibo in natura e per risolverlo i cassonetti anti orso servono a poco. Bisogna portare la frutta nel bosco
Comments (No)