L’ Orsa Gemma è tornata a farsi vedere a Scanno nel corso della giornata. E’ stata filmata da alcuni passanti che si sono ritrovati il plantigrado attraversare di corsa la strada.
ORSA GEMMA E’ TORNATA A FARSI VEDERE A SCANNO, ECCO LE IMMAGINI. INTANTO C’E’ CHI DICE “TOGLIETEGLI IL RADIOCOLLARE AGLI ORSI”
All’improvviso l’orsa gemma è tornata a farsi vedere nel cuore del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. Siamo a scanno quando il plantigrado ha deciso di attraversare la strada, velocemente, sotto gli occhi di molti curiosi che sono riusciti anche ad immortalarla con il proprio cellulare.
Il plantigrado si è mostrato con un pesante collare che non ha lasciato il Parco Nazionale di Abruzzo, come spesso capita ultimamente, esente da critiche.
Lo zoologo Paolo Forconi, ad esempio, tramite il suo profilo Facebook, ha fatto nuovamente notare come l’orsa dal 2012 è dotata di questo radio collare e proprio da allora non si sarebbe più riprodotta.
E’ stato inoltre specificato che il radiocollare potrebbe essere anche scarico, pertanto di intralcio all’animale che secondo alcuni sarebbe apparso dimagrito e anche in difficoltà per il peso dello stesso.
Ricordiamo che alcuni orsi, specialmente quelli considerati confidenti, o che in ripetute occasioni hanno effettuato sortite improvvise all’interno dei paesi sono stati dotati di questi radiocollari che danno ai guardiaparco la posizione esatta dei plantigradi in modo tale da potere intervenire nel caso in cui ce ne fosse bisogno.

L’orsa gemma è tornata a farsi vedere a Scanno. Il video è divenuto virale nel web. Foto di archivio scattata da Gianpiero Cutolo e ritrae l’orsa Amarena
QUANDO E’ STATA RADIOCOLLARATA L’ORSA GEMMA?
L’orsa ha da sempre frequentato il paese di Scanno per il quale ha sempre avuto un forte debole. Nel 2016, a settembre, l’orsa era stata nuovamente catturata dal servizio veterinario del Parco e radiocollarata.
Questo è accaduto dopo varie sortite dell’animale nel borgo, nei periodi estivi preso d’assalto dai turisti.
LA POLEMICA SUI RADIOCOLLARI
E’ in corso da diverso tempo una vera e propria polemica sui radiocollari, secondo alcuni non adatti all’orso bruno marsicano e specialmente alle femmine che da quando in possesso non riuscirebbero a riprodursi.
Questa in particolare è l’idea dello zoologo Paolo Forconi, che in più occasioni ha richiesto delle informazioni al Parco e l’avvio di uno studio in merito, che tuttavia non è mai stato portato a compimento.
Al momento restano solamente delle congetture.
Quel che non è sfuggito inoltre agli animalisti è il peso dello stesso radiocollare, che secondo alcuni darebbe molto fastidio al plantigrado tanto che sarebbe apparso dimagrito e in difficoltà.
Altri sostengono che il l’orsa sia affetta da una forte dermatite che gli avrebbe anche rovinato il pelo.
Non solo Gemma, ma anche Giacomina e Peppina secondo i dati raccolti da Forconi, da quando hanno installato il radiocollare non si sono più riprodotte.
L’ Orsa Gemma ha segnato la storia del parco ed è stata una tra le prime orse capaci di rendere protagonisti i plantigradi in territorio abruzzese. Da molti è considerata la mamma degli orsi, tanto che su di lei sono stati girati anche alcuni documentari.
Comments (No)