Orsa Bambina, due dei tre cuccioli sono spariti

Orsa Bambina, due cuccioli su tre sono spariti. L’orsa era stata filmata nei giorni scorsi nella zona di Roccaraso ma erano circa tre settimane che venivano immortalati i cuccioli insieme alla mamma.

ORSA BAMBINA, DUE CUCCIOLI SU TRE SONO SPARITI. LE PAROLE DELLO ZOOLOGO, PAOLO FORCONI

Nei giorni scorsi un video girato da bordo di una automobile è stato oggetto di moltissime critiche, in particolare per le modalità con le quali è stato girato. Un’orsa, l’orsa bambina, è stata inseguita mentre era all’interno del paese di Roccaraso ed è stata immortalata con un cucciolo.

orsa amarena, la foto di Valerio Minato

Orsa Amarena appare in grandissima forma. Lo scatto di Valerio Minato nei confini del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise

Oltre al fatto che l’animale, come è stato detto e specificato più volte, non deve essere disturbato e inseguito, anche per non renderlo pericoloso per se stessi e per gli altri, pare che due settimane fa l’orsa fosse in compagnia di ben tre cuccioli.

Disturbare una mamma orsa in compagnia dei cuccioli, può significare anche che l’animale non riesca più a controllare i suoi piccoli e che essi si disperdano andando incontro ad una sorte certa. La morte.

Paolo Forconi, zoologo, ha fatto notare quanto stiamo dicendo attraverso un lungo post sui suoi canali social:

L’orsa Bambina era stata avvistata diverse volte con 3 piccoli, da circa un mese, e da circa 20 giorni frequentava il paese di Roccaraso.
Pochi giorni fa è stata filmata in questo inseguimento con un solo piccolo e si sospetta che gli altri 2 siano scomparsi.
Solo dopo l’inseguimento, il sindaco di Roccaraso ha emesso la solita ed inutile ordinanza che vieta tutto ma che nessuno applica….
Ma nessuno ha scritto la notizia scomoda della scomparsa dei 2 piccoli.
L’orsa Bambina era stata catturata a Barrea nel 2019 ed era stata radiocollarata ma ora non ha più il radiocollare. Nessuno ha scritto se abbia perso il radiocollare o se glielo abbiano tolto.
Questo evento rappresenta l’ennesimo fallimento della strategia di comunicazione e dissuasione del parco, che continua a ripercorrere sempre gli stessi errori.
Qualche anno fa anche l’orsa Sebastiana perse 1 dei 3 piccoli durante l’inseguimento di un’auto a Pescasseroli.
Il Comune di Villalago, invece, ha vietato alcune strade per permettere ad Amarena e ai suoi 2 piccoli di mangiare tranquillamente le ciliegie.
Mentre per il Parco d’Abruzzo il problema sono i fotografi a Villalago, nessun comunicato stampa del Parco d’Abruzzo è stato diffuso su questo triste evento della scomparsa dei 2 piccoli.
In realtà a Villalago sono i fotografi che controllano l’orsa Amarena dall’alba al tramonto ed anche di notte, grazie ai visori termici.
Nel frattempo in Spagna stanno piantando 50.000 ciliegi per gli orsi con un progetto Life.

Parole dure quelle di Forconi che da più tempo sostiene che questi animali non sono tutelati come si vuole invece far credere, tanto che essendo a rischio estinzione troppo spesso si verificano degli incidenti che ne certificano la loro morte o la scomparsa.

Su questo, lo zoologo, chiede un maggiore controllo da parte del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise.

Quel che invece appare certo è che l’ Orsa Bambina abbia smarrito due dei suoi tre cuccioli, e questo sarebbe l’ennesimo colpo basso per tutta la specie.

Comments (No)

Leave a Reply