Lupo Appenninico sotto la prima bufera di neve di stagione, il VIDEO

Un meraviglioso esemplare di Lupo Appenninico immortalato sotto la neve nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga da Stefano Poggi.

LUPO APPENNINICO IMMORTALATO SOTTO LA PRIMA NEVE DI STAGIONE, IL VIDEO E’ VIRALE NEL WEB

Il freddo e la neve sono tornati finalmente protagonisti di questa stagione che così tanto ci ha fatto attendere, tanto che in molti cominciavano a non credere al ritorno del maltempo sulla nostra Penisola.

A sbloccare la situazione è stata fortunatamente una goccia fredda che isolata sui Balcani, è risalita prima verso le nostre regioni centrali e poi verso quelle settentrionali venendo agganciata dal flusso occidentale atlantico. Tale situazione ha sbloccato la porta atlantica, per questo motivo una serie di perturbazioni nelle prossime ore e nei prossimi giorni raggiungeranno la nostra Penisola riportando un po’ di pioggia, quella che è mancata in tutta la primavera e la scorsa estate, e anche la neve in alta montagna in Appennino.

Dalla giornata di domenica sono in atto delle precipitazioni anche nevose sulle nostre montagne e in particolare sui rilievi più elevati dell’Appennino. Nello specifico la Maiella e il Gran Sasso d’Italia oltre i 2200 metri di quota stanno vedendo ottimi accumuli al suolo.

Anche nella giornata di ieri le precipitazioni nevose si erano spinte fin sui 1900 metri di quota, con il piazzale di Campo Imperatore interamente ricoperto dal manto nevoso. Nelle prossime ore avremo nuovo maltempo con quota neve in lieve rialzo, che si stabilizzerà intorno ai 22oo metri di quota.

Nei prossimi giorni il tempo si manterrà quindi instabile con la probabilità di piogge e nevicate sulle nostre montagne, sebbene il freddo si manterrà ancora lontano dalle nostre latitudini.

IL LUPO SOTTO LA NEVE, IL VIDEO GIRATO DA STEFANO POGGI

Un tempo “da lupi” quello che sta interessando le nostre regioni specie in alta montagna, dove Stefano Poggi si è recato nel corso del passato fine settimana quando salendo verso il Gran Sasso si è imbattuto in questo esemplare di lupo molto bello e solitario, che tra il silenzio della prima neve camminava indisturbato a ridosso della parete rocciosa della montagna.

Ricordiamo che il Lupo Grigio Appenninico è molto frequente sulle nostre montagne ed è presente in tutte le località appenniniche, tanto che molto spesso vengono effettuati degli avvistamenti. Si tratta di un predatore che non nutre molta simpatia per gli esseri umani, e che quanto più possibile tenta di rimanerne alla larga, anche per le vicende del passato che lo hanno visto decimato a causa del bracconaggio.

Solo negli ultimi anni a partire dal Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise l’animale è stato pian piano reintrodotto, ed è molto tutelato e protetto.

Gli avvistamenti sono frequenti in tutte le aree e zone delle nostre montagne, ma un incontro ravvicinato senza disturbare l’animale è un privilegio che bisogna rispettare innanzi tutto non causando paura nell’animale e poi rispettandolo e non inseguirlo per effettuare delle foto o delle riprese.

Le immagini video di Stefano Poggi mostrano il Lupo Appenninico camminare in modo tranquillo e indisturbato sotto la neve, ad una apposita distanza da dove è stato possibile anche effettuare un video con discreta qualità.