Lupo Appenninico, un nuovo incredibile video dal Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise targato ancora Pietro Santucci. Un branco di lupi a caccia di cervi immortalato dal fotografo e accompagnatore di media montagna nel corso di una delle sue tante uscite in montagna.
LUPO APPENNINICO, ANCORA UNO STRAORDINARIO VIDEO DAL PARCO NAZIONALE DI ABRUZZO, LAZIO E MOLISE. UN BRANCO DI 9 LUPI A CACCIA DEI CERVI
Continuano a stupire i video di Pietro Santucci all’interno dei confini del Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, ed è proprio in questi giorni che il fotografo e accompagnatore di media montagna sta dando il meglio di se.
Qualche giorno fa, Santucci, sulla propria pagina Facebook ha documentato con un altro straordinario video la disputa all’interno del branco di lupi, che ha visto l’allontanamento di un esemplare maschio dal branco. Lo stesso autore, sempre con un post, aveva spiegato che uno dei predatori non aveva rispettato le regole interne al branco e per questo motivo era stato allontanato.
Ancora prima invece la testimonianza, sempre in video, di un branco di lupi che aveva messo ai margini un esemplare malato, che per questo motivo faceva molta più fatica degli altri per cibarsi. Tuttavia non c’è da meravigliarsi, è la natura libera e soprattutto il Lupo che all’interno del suo arem possiede delle regole ben precise e molto ferree.
COSA VEDIAMO IN QUESTO VIDEO?
Questa volta Pietro Santucci è stato molto sintetico lasciando ampio spazio alle immagini video e descrivendo brevemente la situazione: nove lupi a caccia di cervi.
Proprio quest’ultimo è il titolo del video e infatti scorrendo le immagini capirete il motivo. Nella clip sono presenti ben 9 esemplari di Lupo Appenninico, inizialmente in procinto di giocare tra di loro ed accoppiarsi fino a quando muovendosi in gruppo si sono imbattuti in un gruppo di esemplari di cervi.
Il cervo è uno tra gli animali prediletti da parte del predatore, sebbene molto difficile da cacciare per il lupo singolarmente, ma quando il lupo si muove in branco le possibilità di conquistare la prelibata preda raddoppiano notevolmente.
Nella testimonianza è evidente come i lupi adocchino i cervi, scrutandoli anche da vicino per capire come eventualmente muoversi per sferrare l’attacco, e questi ultimi essendosi resi conto della minaccia provano velocemente a sfuggire da quello che potrebbe divenire un pericoloso terreno di battaglia.
Non ci è dato sapere come e se la caccia dei predatori sia andata avanti anche al termine delle riprese, perchè Santucci mostra quel che è stato evidente e in copertura del suo potente tele obiettivo.
Tuttavia si tratta dell’ennesima eccezionale testimonianza che evidenzia la ricchezza e la bellezza del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, che ogni giorno con queste bellissime quanto naturali scene ci insegna a conoscere sempre meglio gli animali e le movenze del Lupo Appenninico.
E chissà che Pietro Santucci nei prossimi giorni non pubblichi qualche altra immagine o testimonianza video della vita di questi animali, molto amati ed apprezzati soprattutto in Appennino. Quel che è certo è che questi video sono davvero educativi e ci insegnano ad apprezzare la natura in tutte le sue forme.
Comments (No)