Le regole del branco del Lupo Appenninico, ecco il VIDEO

Le regole del branco del Lupo Appenninico in questo meraviglioso video girato dal fotografo e guida di media montagna, Pietro Santucci.

LUPO APPENNINICO, ECCO LE REGOLE DEL BRANCO IN QUESTO STRAORDINARIO VIDEO DI PIETRO SANTUCCI

Un video bellissimo quello girato da Pietro Santucci all’interno dei confini del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, che mette in evidenza un branco di lupi impegnati nella caccia alle prede.

All’evidenza sembrerebbe che questi animali siano solamente in procinto di una battuta di caccia, ma osservando la clip in modo più attento è evidente come tra questi esemplari siano presenti delle regole ben definite. La così chiamata legge del branco.

Si nota infatti sotto una attenta osservazione, come in questo video spiccano due capo branco che dettano le loro leggi e controllano gli altri lupi nel corso della battuta di caccia.

Si notano quattro esemplari di lupo, sebbene in realtà siano cinque. Proprio il quinto è un esemplare molto malato, che resta è stato messo ai margini del branco stesso e per cui rispetto agli altri fa più fatica a trovare del cibo.

A tal proposito a spiegare nel dettaglio quello che si vede all’interno del video, è proprio il fotografo Pietro Santucci che spiega così quanto abbiamo appena osservato.

Il Lupo Appenninico immortalato da Pietro Santucci

Il Lupo Appenninico immortalato in uno straordinario scatto di Pietro Santucci

Non potevamo immaginare quale fosse stato il livello di ammirazione prima di arrivare sul luogo di osservazione, nemmeno lontanamente.
In questa breve sintesi di una mezza giornata trascorsa insieme ai lupi si possono evidenziare alcune dinamiche che permettono di comprendere la perfetta organizzazione del lupo.
Una parte del branco si avvicina ai resti di una carcassa, tra di essi i due alfa e due subordinati. I due capobranchi riconoscibili da alcuni atteggiamenti, testa, coda e orecchie alte, dirigono e controllano gli altri individui. Oltre ai 4 esemplari in buona salute… anche il capobranco maschio lo è nonostante zoppichi un po’… ce n’è un quinto purtroppo malato e relegato ai margini, per questo motivo gli viene privato di mangiare, sembrerebbe crudele ma le regole sono queste e il buon esito della caccia e la sopravvivenza del branco dipende dall’efficienza e la complicità di ogni individuo in una strategia votata all’auto conservazione.
A questo punto alzate il volume e guardatelo a schermo intero.
Buona visione.

Anche qualche giorno fa Santucci aveva immortalato una situazione di questi bellissimi esemplari davvero particolari, anche attraverso degli scatti bellissimi che hanno fatto il giro del web e di quotidiani nazionali ed internazionali.

Il Lupo Grigio Appenninico è un animale che fino a qualche anno fa era considerato in via di estinzione, ma che negli ultimi anni sta ripopolando le nostre montagne in modo via via più assiduo.

La nascita di nuovi esemplari sta comportando la loro comparsa anche in aree dove, fino a qualche anno fa era divenuto impensabile poterli vedere.

Pietro Santucci da anni ci delizia con questi video incredibili nel corso delle sue uscite fotografiche, infatti ricordiamo che oltre al Lupo Appenninico, Pietro immortala tutti gli animali che spesso si mostrano nella sua zona di riferimento e i video sono tutti bellissimi.

Comments (No)

Leave a Reply