Il gatto selvatico e i lupi il VIDEO nello stesso luogo per due comportamenti differenti

Il Gatto Selvatico e il Lupo Immortalati in questo straordinario video presente sulla pagina L’Occhio Nascosto dei Sibillini, nello stesso luogo e con due comportamenti completamente differenti.

IL GATTO SELVATICO E IL LUPO IMMORTALATI NELLA STESSA LOCALITA’ MA IN MOMENTI E IN COMPORTAMENTI DIFFERENTI

Un video bellissimo è quello girato dagli esperti dell’organizzazione l’Occhio Nascosto dei Sibillini che nello scorso periodo estivo hanno avuto modo di assistere, tramite l’ausilio di una fototrappola ad uno scenario davvero incredibile.

Il Gatto Selvatico, talvolta filmato anche molto da vicino come si vede specie alla fine della clip, e i Lupi che invece frequentano la stessa zona mostrando comportamenti totalmente differenti come ad esempio il trasporto delle prede.

Il felino invece si mostra più disinvolto e come spesso capita sereno e tranquillo, quasi totalmente ignorando quel che avviene invece nelle ore notturne della giornata.

A tal proposito sono stati gli stessi esperti della pagina dell’ Occhio Nascosto dei Sibillini a commentare quel che è accaduto:

Uno spot decisamente fortunato dove la scorsa estate abbiamo avuto la possibilità di osservare due carnivori del nostro territorio, il gatto selvatico ed il lupo.
Possiamo ammirare il primo in delle bellissime riprese diurne, alcune anche estremamente ravvicinate, come accade alla fine del video.
Nella coppia di lupi, invece, registriamo vari comportamenti, tra cui il trasporto di una preda, la marcatura territoriale e la reazione davanti alla fototrappola, momento in cui è interessante notare il comportamento del tutto diverso tra i due individui.

IL GATTO SELVATICO IMMORTALATO ANCHE SULLA MAJELLA DA BARBARA DI TULLIO

Il gatto selvatico qualche tempo fa fu immortalato con un meraviglioso video all’interno dei boschi del Parco Nazionale della Majella da Barbara di Tullio.

DOVE VIVE IL GATTO SELVATICO?

Il felino è demograficamente presente al sud Italia, specie in Sardegna e in Sicilia mentre non è presente sulle Alpi e sull’Appennino centro-settentrionale e gli avvistamenti sono stati sempre molto rari.

Identificare un gatto selvatico alcune volte può risultare anche difficile, in quanto non vi è una differenza così sostanziale con il gatto domestico anche se la differenza apparente vera e propria; è che il selvatico ha una conformazione più possente e presenta un pelo più lungo.

I maschi pesano intorno ai 4/5 Kg e le femmine mediamente un Kg in meno, e senza coda hanno una  lunghezza che si aggira tra i 40 fino ad arrivare ai 90 cm.

Tendenzialmente l’animale ha abitudini notturne, tanto che difficilmente si fa avvistare di giorno; sebbene può capitare.
E’ successo infatti a Barbara Di Tullio che nel corso di una escursione all’interno del Parco Nazionale della Majella, ha notato all’interno del bosco la presenza dell’animale ed è accaduto anche nel video della pagina l’Occhio Nascosto dei Sibillini.

Non è neppure così semplice immortalare questo animale, perchè presenta una certa diffidenza specie nei confronti dell’essere umano.

Chi ha incontrato il Gatto Selvatico, lo ha immortalato, oltre che a vivere una grandissima emozione può considerarsi davvero fortunato.
Tutti i video girati a questo animale sono delle testimonianze che né certificano la sua presenza nei boschi dell’Appennino.

Comments (No)

Leave a Reply