Il Gatto Selvatico arriva sull’Appennino Tosco Emiliano, ecco il VIDEO

Il Gatto Selvatico è arrivato anche sull’Appennino Tosco Emiliano, ecco l’incredibile video che né testimonia la sua presenza girato dalle foto trappole della pagina Wild Appennines.

IL GATTO SELVATICO E’ ARRIVATO SULL’APPENNINO TOSCO EMILIANO, ECCO IL VIDEO

Il video è stato girato nel comune di Fiumalbo all’interno dei confini del Parco del Frignano, dove la foto trappola di Wild Appennines ha messo in mostra una scena naturalistica incredibile. Un lupo nelle ore diurne della giornata si è avvicinato nei pressi di un albero, dove ha provveduto a marchiare la zona, ma proprio sulle sue tracce e nelle ore serali della giornata ecco che si è presentato anche un animale che mai prima aveva fatto la sua comparsa – o quanto meno non era mai stato avvistato – nel territorio. Parliamo del Gatto Selvatico.

La notizia ha fatto immediatamente scalpore, perchè il gatto selvatico come spiegato anche in questi lidi in passato è un animale che è considerato a rischio estinzione e di esemplari simili in tutta Italia né sono stimati meno di 700.
Il fatto è particolare perchè fino ad oggi l’animale era ritenuto presente dal centro Italia in giù.

Ricorderete che lo scorso anno uno stesso esemplare era stato avvistato e messo in risalto dalle straordinarie immagini girate da Barbara Di Tullio, con quel video che fece il giro d’Italia suscitando interesse da parte di tutti gli amanti degli animali.

Questo è quanto raccontato da Wild Appennines attraverso la propria pagina Facebook:

Annunciamo il suo arrivo nell’Appennino Tosco-Emilano, nel comune di Fiumalbo situato all’interno del parco del Frignano.
In collaborazione con l’ente Parchi Emilia Centrale, si ringrazia anche la documentazione nazionale di questa specie del museo naturale della maremma, che ci ha dato la conferma.
La fototrappola filma due animali tra i più rari d’Italia: il lupo (di giorno), e l’ancor più raro gatto selvatico (felis silvestris).
Inavvistabile, introvabile , esiste ma è come se non esistesse:
il gatto selvatico è uno degli animali più eccezionali d’Italia (addirittura più raro e inavvicinabile del lupo) e uno dei più difficili da osservare in tutta Europa ,non a caso è detto “il fantasma dei boschi”, proprio per la sua indole molto schiva.
La fototrappola che mirava ai lupi , ha ripreso il passaggio del gatto selvatico, che pensavamo nemmeno esistesse in queste zone.
Ciò prova che lo spettro dei boschi è giunto furtivamente nei boschi del comune di Fiumalbo.
Il video si apre con una straordinaria ripresa della lupa in pieno giorno, stavolta senza il maschio, che sosta e marca il territorio davanti alla fototrappola.
Ed è proprio lì , che durante la notte vediamo apparire per la prima volta il gatto selvatico, che fiuta l’odore di urina lasciato dalla lupa sul ciuffo d’erba. A quel punto capisce che è meglio tornare indietro e cosi si vede poi scomparire nella vegetazione.
Cane e gatto non solo dietro le mura delle nostre case…
Tigrato, coda grossa con anelli, striscia dorsale nera, muso leggermente schiacciato e di dimensioni più grandi: queste sono le caratteristiche principali che lo distinguono dal gatto domestico.
In altri territori, oltre a questo, potrebbero esserci altri gatti selvatici, ma essendo animali quasi inavvistabili, nessuno si può essere accorto della loro presenza. I filmati sul gatto selvatico sono infatti molto pochi.
Questo è la nostra più grande ripresa di sempre!