Gioia dei Marsi, Mamma orsa e due piccoli sono da più giorni immortalati nei pressi del Comune di Gioia dei Marsi. In più occasioni è avvenuta anche la comunicazione del Sindaco, che ha invitato le persone e i curiosi a non disturbare gli animali.
MAMMA ORSA E I SUOI PICCOLI A SPASSO PER GIOIA DEI MARSI, ECCO IL VIDEO
La notizia è stata lanciata dal quotidiano di notizie della Marsica, Marsicalive, secondo il quale due orsacchiotti in compagnia della propria mamma, sarebbero stati immortalati nei pressi di una abitazione.
I plantigradi da giorni si aggirano nel territorio, come ha tra l’altro fatto sapere lo stesso sindaco che ha invitato le persone a mantenere le distanze e rispettare gli animali.
Mamma orsa con a seguito i suoi piccoli, sarebbe passata nei pressi di una recinzione da dove si nota essere riuscita a passare abbastanza agilmente, mentre i due piccoli hanno avuto qualche difficoltà in più.

Gioia dei Marsi, uno dei due piccoli di mamma orsa è rimasto intrappolato in una recinzione. Avvisati i guardia parco e i carabinieri forestali che hanno liberato il plantigrado che ha potuto ricongiungersi con la mamma. FOTO VALERIO MINATO
Nella clip si nota come uno dei due cuccioli dopo alcuni tentativi, sia riuscito ad arrampicarsi su un cancello per poi scavalcarlo e raggiungere la mamma.
Più complesso è stato invece il percorso dell’altro cucciolo, che è rimasto intrappolato all’interno della recinzione. Gli abitanti della zona si sarebbero resi conto delle lamentele del piccolo e della stessa mamma orsa, così che hanno avvisato immediatamente i guardia parco e i carabinieri forestali.
Sono state le stesse forze competenti ad aiutare il piccolino a ricongiungersi con la sua mamma e il fratellino.
Anche il Sindaco, Alfonsi, si è immediatamente recato sul posto, una volta appresa la notizia, ed ha partecipato attivamente alle operazioni di soccorso per l’animale.
Una storia a lieto fine che ha visto il piccolo ricongiungersi alla sua famiglia.
Da giorni i plantigradi si fanno notare per le loro vicende sempre nella stessa zona, attirando anche l’attenzione da parte dei curiosi o dei passanti che hanno reso note con più video e immagini le loro azioni nella zona.
L’orsa e i piccoli sono costantemente monitorati dai guardiaparco e dai carabinieri forestali.
LE COSE DA NON FARE QUANDO SI INCONTRA UN ORSO
Se si osserva un orso in lontananza non proseguite il vostro cammino, ma fermatevi e rimanete fermi ad osservarlo. Una raccomandazione è di non avvicinarsi mai a meno di 100 metri di distanza. Allo stesso modo non avvicinatevi mai alla tana di un orso e, tantomeno, evitate di entrarci. Se si vuole evitare di incontrare un orso è necessario parlare o produrre rumori che facciano allontanare l’animale dalla vostra zona ma, cosa più importante, non avvicinatevi mai ai cuccioli dell’animale, anzi allontanatevi per evitare reazioni feroci da parte della madre. Se dovesse capitarvi di incontrare un orso a distanza ravvicinata mantenete la calma e non urlate, limitandovi a parlare per farvi riconoscere.
importante, onde evitare eventuali attacchi, non lanciare mai contro l’animale pietre o bastoni, non scappare di corsa e non arrampicarsi sugli alberi. Se passeggiate nell’habitat degli orsi tenete sempre il vostro cane al guinzaglio per evitare che si avvicini all’orso, disturbandolo o attaccandolo. E’ altamente improbabile che un orso vi attacchi, ma se dovesse farlo rimanete comunque immobili; molto probabilmente l’orso si fermerà vicino a voi senza raggiungere il contatto fisico.
Queste sono soltanto alcune delle indicazioni del WWF, ma quel che è certo è che come accade anche in altri Comuni anche a Gioia dei Marsi il Sindaco sta facendo di tutto per tutelare i plantigradi e la loro crescita.
Comments (No)