Cuccioli di lupo appenninico alla scoperta del territorio circostante, ecco il nuovo video documentario girato come sempre da uno straordinario Pietro Santucci.
CUCCIOLI DI LUPO APPENNINICO ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO CIRCOSTANTE, ECCO IL VIDEO DI PIETRO SANTUCCI
Pietro Santucci è un accompagnatore di media montagna regolarmente iscritta all’albo delle guide alpine, ed è anche un ottimo fotografo documentarista che nel corso degli anni con i suoi filmati ci ha fatto conoscere il territorio abruzzese e le sue bellezze.
Tra le tante clip ricorderete sicuramente quelle che hanno messo in mostra per la prima volta cinque orsi tutti insieme, oppure quelle che hanno ritratto il predatore, il lupo, alla ricerca dei piccoli di cervo e che lo hanno immortalato in eloquenti battaglie con la mamma del piccoli.
Oggi il video evidenzia dei piccoli di lupo che cominciano a scoprire e ad andare in avanscoperta nel territorio. E’ proprio questo il tempo in cui i cuccioli, accompagnati dalla loro mamma, iniziano a prepararsi per diventare grandi.
Queste immagini, ci spiega l’autore in un lungo post sul suo profilo di Facebook, sono frutto di un appostamento fotografico piuttosto lungo e che ha avuto la fortuna di raccogliere questo video eccezionale. Fortuna e bravura soprattutto.
Ecco di seguito le sue parole:
Durante le uscite fotografiche di fine settembre abbiamo avuto la fortuna di ammirare alcuni piccoli di lupo e godere di dinamiche interessanti.
I cuccioli si dimostrano attenti ai pericoli che li circondano ma è evidente che la loro tenera età li renda ancora ingenui, uno di loro, mosso dalla sete, percorrendo centinaia di metri arriva addirittura sulla strada sino a raggiungere il punto d’acqua a poche decine di metri da noi, dove da qualche ora ci eravamo sistemati in osservazione, lasciandoci a bocca aperta.
E poi, uno dei lupi appartenete al branco raggiunta l’area di rendez vous viene avvicinato dai piccoli predatori che in cerca di cibo lo inseguono per un po’ ma senza successo.
Insomma, ancora una volta abbiamo vissuto una bellissima esperienza.
Vi auguro una buona visione e mi raccomando, a schermo intero.
Ad un certo punto della clip, come specificato dallo stesso Santucci, si vede uno dei piccoli che si avvicina notevolmente al punto di appostamento per andare a ricercare dell’acqua presente in una fontana circostante.
LE AREE RENDEZ – VOUZ, CHE COSA SONO?
Sono delle aree dove i piccoli vengono trasferiti e che solitamente sono ricoperte da una vasta vegetazione, una zona ricca di cibo ed alimenti dove possono facilmente rifocillarsi.
Proprio in queste zone si svolge l’attività del branco dall’estate all’autunno, e vista la notevole espansione negli ultimi anni del Lupo non è escluso che le aree limitrofe alla tana possano trovarsi anche nelle vicinanze di qualche centro abitato.
A tale proposito è stato specificato in più occasioni, che nel caso dovessero essere ritrovati dei piccoli di lupo è necessario avvisare immediatamente i carabinieri forestali e non toccarli.
Questo video di Pietro Santucci ci mette in evidenza il comportamento dei piccoli predatori, cuccioli di lupo appenninico che si apprestano a diventare grandi
Comments (No)