Cosa fare se si ha davanti un orso? Cerchiamo di dare delle risposte ad una delle domande più frequenti che ci pongono i nostri lettori, usufruendo del vademecum messo a disposizione dagli esperti del settore.
COSA FARE SE SI HA DAVANTI UN ORSO? ECCO ALCUNE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE
Cosa fare se si ha davanti un orso? Innanzi tutto cominciamo nello specificare che in Appennino sono presenti, secondo le stime dei vari parchi, tra i 50/60 esemplari di Orso Bruno Marsicano, un numero nettamente inferiore rispetto a quello dell’Orso Bruno invece ben presente al nord Italia i quali esemplari superano anche le 120 unità.
In Appennino non è mai stato documentato e non è mai avvenuto un attacco da parte di un orso a persone. Solamente in una occasione è stato presumibile ipotizzare che un uomo fosse stato aggredito dal plantigrado, ma anche in quella circostanza fu costatato che il cane della persona era senza guinzaglio e l’orso con i cuccioli.

Cosa fare se si ha davanti un orso? L’Orso Bruno Marsicano è stato colto in flagrante dal fotografo naturalista Pietro Santucci banchettare con una mucca nei confini del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. FOTO PIETRO SANTUCCI
La foto che vedete pubblicata risale a qualche periodo fa e fu scattata dal fotografo naturalista e guida accompagnatore di Medi Montagna, Pietro Santucci, all’interno del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise con il plantigrado colto in flagrante mentre banchettava con una mucca trovata a terra e presumibilmente uccisa dai lupi.
Può capitare dunque anche in Appennino di imbattersi in splendidi incontri con questo animale, che deve assolutamente essere rispettato e non importunato come più di qualcuno nel recente passato ha provato a fare.
Questo perchè l’animale nel caso in cui dovesse essere accompagnato dai propri piccoli, potrebbe risultare anche aggressivo e simulare un tentativo di difesa.
A maggior ragione se doveste incontrare dei cuccioli di orso, è necessario allontanarsi immediatamente perchè nei dintorni sarà sicuramente presente la mamma dei piccoli.
Mantenere la calma nel caso di un incontro ravvicinato ed improvviso è la prima prerogativa, sebbene per molti non questo non è facilmente applicabile perchè il primo istinto vorrebbe farci scappare.
Tuttavia proprio una delle cose da non fare è quella di dare le spalle all’animale e mettersi a correre. Ricordate che l’orso può raggiungere velocità di 50 km orari e riesce ad arrampicarsi anche molto velocemente sugli alberi.
Se doveste essere in compagnia del vostro cane è raccomandabile tenerlo al guinzaglio e non avvicinarsi per nessun motivo al plantigrado.
Tuttavia queste sono le regole dettate in linea di massima dal WWF Italia. In ogni caso è assolutamente necessario ricordare che gli orsi sono animali, di grandi dimensioni, selvatici, che non bisogna pensare possano essere trattati come si vede nei cartoni animati
Rispettandoli e tenendoli a debita distanza, sicuramente non si andrà incontro a nessun tipo di problematica.
Soprattutto l’Orso bruno Marsicano, sottospecie unica al mondo dell’Orso Bruno, è stato dimostrato attraverso un gene del proprio DNA risultare assolutamente meno aggressiva rispetto alla specie principale.
Quando vi chiedete, cosa fare se si ha davanti un orso? Ricordate di tenere a mente questi pochi e semplici consigli.
Comments (No)