Cervus Elaphus, combattimenti e bramiti: ecco le incredibili immagini

Cervus Elaphus, bramiti e grandi combattimenti nei boschi dell’Appennino riassunti in queste straordinarie immagini scattate da Gianpiero Cutolo e Pietro Santucci.

CERVUS ELAPHUS, COMBATTIMENTI E BRAMITI ANIMANO I BOSCHI DELLE NOSTRE MONTAGNE: ECCO LE STRAORDINARIE IMMAGINI

IL BRAMITO DEI CERVI IN AMORE

Nel periodo autunnale a cavallo tra il mese di settembre e quello di ottobre, comincia la stagione degli amori per i cervi. Combattimenti feroci e bramiti per tentare di conquistare la femmina e l’Harem. La foto è stata scattata da Gianpiero Cutolo e mostra un cervo mentre fa il bagno all’interno di un lago. FOTO GIANPIERO CUTOLO

Sfide all’ultimo sangue, bramiti e scontri questo è quello che accade tra i cervi maschi all’interno dei boschi dell’Appennino nel corso dei periodi autunnali, in particolare a cavallo tra il mese di settembre e quello di ottobre.

I Maschi vanno alla ricerca della femmina, ma per conquistarla devono ottenere il sopravvento nei confronti dei maschi rivali. Spesso le sfide tra i maschi sono molto accese e in alcuni casi piuttosto feroci, tanto che alcuni esemplari in questo periodo perdono la vita sia per le ferite che riportano che per il grande stress che questa stagione comporta su questi animali.

Emozionante è il video di Pietro Santucci, Betulla Trekking, che vedete qui in allegato che mostra tutto quello di cui si compone la natura. Incontri straordinari, le sfide tra questi bellissimi e affascinanti animali e i predatori sempre li in agguato pronti ad approfittare della morte di uno di questi esemplari.

Nelle immagini noterete la presenza dei lupi, quattro cuccioli giocano nella stessa arena dove i cervi si danno battaglia e vengono osservati anche con una modesta curiosità da questi animali. Intanto mamma e papà lupo perlustrano la zona e ricercano del cibo per i loro piccoli, anche loro scrutando con estrema curiosità i cervi e il loro stato di salute.

La potenza della natura con i predatori che si avvicinano al Cervo, ma sempre con una modesta precauzione e infatti si vede nel video come nonostante la curiosità mantengano la distanza di qualche metro.

Cervus Elaphus, il combattimento

La foto scattata da Gianpiero Cutolo mostra il combattimento di due cervi in amore. Questi combattimenti possono risultare molto rapidi, oppure essere estenuanti e nei peggiori casi causare la morte di uno dei due esemplari. FOTO GIANPIERO CUTOLO

Nella sezione notizie del nostro sito è possibile trovare anche delle spiegazioni dettagliate riguardo il periodo che vivono questi animali, dagli scontri al bramito del cervo in amore.

E’ proprio passeggiando nei boschi dell’Appennino in questo periodo della stagione che ci si può accorgere della presenza del Cervus Elaphus.

Imponenti suoni e rumori né indicano la loro presenza. In gergo tecnico quelle urla che si possono apprezzare e capaci di rompere il silenzio della montagna sono i bramiti. Il bramito del Cervus Elaphus non è altro che un richiamo di amore dell’esemplare maschio nei confronti della femmina, che non sarà così facile conquistare perchè solitamente l’area è frequentata da più animali che presentano lo stesso intento.

Il maschio per affermarsi ed essere scelto dovrà affrontare quindi numerose battaglie.