Cervi a spasso sotto la neve nel Parco Nazionale d’Abruzzo, ecco il VIDEO

Cervi a spasso sotto la neve nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise, è questo l’ultimo documento video fotografico da parte del fotografo naturalista e guida escursionistica, Pietro Santucci, che ha immortalato queste meravigliose scene nel corso di una delle sue solite uscite fotografiche.

CERVI A SPASSO SOTTO LA NEVE NEL PARCO NAZIONALE DI ABRUZZO LAZIO E MOLISE, ECCO IL VIDEO DEL FOTOGRAFO E DOCUMENTARISTA PIETRO SANTUCCI

Siamo ormai abituati agli spettacoli naturalistici all’interno del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise e sempre con i video del solito Pietro Santucci, fotografo e documentarista, che con la sua macchina fotografica e nel corso di una delle sue solite uscite, ha immortalato uno scenario a dire poco mozzafiato.

Si tratta di un gruppo di cervi a spasso sotto la neve, in un paesaggio innevatissimo, in fila indiana che camminano in mezzo ad una vallata.

Il Cervo Elaphus è uno tra gli animali sempre protagonisti sul nostro Appennino, tanto che spesso è un soggetto molto fotografato specie nei periodi a cavallo tra i mesi autunnali e quelli invernali.

Questo accade perchè quello è proprio il periodo delle grandi battaglie, gli esemplari maschi si fronteggiano per avere la meglio sui propri rivali in amore.

Si tratta di sfide all’ultimo sangue, dove spesso il più debole è costretto a farsi da parte o addirittura a pagare con la propria vita.

Proprio Pietro Santucci nel mese di ottobre del 2022 immortalò un gruppo di lupi nel territorio di battaglia di un gruppo di cervi, che stavano svolgendo la loro attività di conquista.

In quella circostanza due cuccioli di lupo si aggiravano controllati dai propri genitori nell’area dove andavano in scena i combattimenti tra i cervi, e gli esemplari adulti dei predatori interessati monitoravano lo stato di salute dei cervi in attesa che qualcuno capitolasse per sferrare l’attacco decisivo.

Con i video fotografici di Santucci è possibile apprendere tantissime nozioni sulla natura, eventi del tutto occasionali che si ripetono di continuo all’interno dei boschi e delle radure delle nostre montagne appenniniche.

DOVE VIVE IL CERVO?

Il Cervo vive sulle nostre montagne e può trovarsi da una altezza di zero metri sopra il livello del mare fino ad arrivare a circa 2000 metri di quota.

L’habitat è compreso tra foreste e radure, in luoghi che solitamente presentano anche zone per rifocillarsi e bere.

In Abruzzo, Villetta Barrea, viene definito come il Borgo Dei Cervi, e infatti in questa località è possibile ammirarli in ogni stagione, sia nei pressi del fiumiciattolo che costeggia il paese che sulle radure adiacenti.

In centinaia si fermano a scattare le immagini a questi meravigliosi animali, che molto spesso stanchi dalle loro avventure cercano e trovano riposo nei pressi del paese.

Nel mese di ottobre, sempre a Villetta Barrea, si mostrava agli abitanti e ai turisti, il cervo ad otto punte che stanco dalle grandi battaglie si rifocillava in una area pianeggiante adiacente al fiume e ad una radura.

Nei prossimi mesi approfondiremo delle nozioni sui cervi, animali molto apprezzati e fotografati in Appennino.

Comments (No)

Leave a Reply