Cervi in amore precipitano in un canalone, grifoni e lupi banchettano (FOTO)

Cervi in amore precipitano in un canalone nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise favorendo l’attività dei lupi e dei grifoni. Scene naturalistiche incredibili immortalate da Pietro Santucci.

CERVI IN AMORE PRECIPITATI E DECEDUTI IN UN CANALONE, LUPI E GRIFONI BANCHETTANO

Sono foto bellissime, come sempre del resto, quelle che Pietro Santucci, accompagnatore di media montagna e fotografo naturalista, ha scattato nei confini del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e che ancora una volta documentano le scene naturalistiche che in alcune circostanze si manifestano anche in maniera molto cruda.

Cervi in Amore precipitano in un canalone, banchettano lupi e grifoni

Cervi in Amore precipitano in un canalone, banchettano lupi e grifoni. Foto scattata da Pietro Santucci

L’immagine è molto chiara ed evidenzia due esemplari di lupo appenninico banchettare sulla carcassa di due cervi maschi, che con probabilità hanno perso la vita lottando tra di loro e precipitando all’interno di un canalone.

Sono scene che in questi periodi della stagione possono verificarsi, soprattutto quando a monitorare i movimenti degli ungulati ci sono i predatori.

Il lupo è un animale molto furbo e spesso tende a spingere le proprie prede in luoghi dove è certo, che al primo errore, riesce a predare facilmente.

Anche negli anni passati sempre dallo stesso autore, Santucci, erano state immortalate scene simili e più o meno il meccanismo naturalistico è sempre il medesimo.

Sulla carcassa dei cervi, così come su quella di tutti gli animali morti, i primi ad arrivare sono quasi sempre i lupi. Il lupo appenninico tende a ripulire la preda, prima di abbandonare lo scenario.

Appena si accorgono del cattivo odore arrivano anche i grifoni, come è accaduto anche in questa circostanza ben documentata dal fotografo.

Grifoni mangiano il resto della preda lasciata dal Lupo Appenninico

Grifoni mangiano il resto della preda lasciata dal Lupo Appenninico. La foto scattata da Pietro Santucci

Lo scatto evidenzia proprio quanto poco fa descritto, con i grifoni che successivamente all’attività del lupo appenninico si sono avvicinati alle carcasse dei cervi.

Nell’immagine si vede proprio un gruppo di grifoni stanziare sui due poveri animali e cibarsene. Non è escluso talvolta, per chi è solito fare appostamenti di questo genere, notare anche l’arrivo dell’orso bruno marsicano.

Sono questi i tre gli animali del nostro Appennino, che quando si verificano decessi di altri animali lottano per il cibo.

Ricorderete sicuramente il video di qualche anno fa all’interno dei confini del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, quando insieme al lupo arrivò l’orso e poi i grifoni che con il plantigrado intrapresero anche una sorta di lotta per il cibo.

L’orso marsicano è inoltre solito stanziare vicino alle carcasse che ritrova, e al contrario del lupo è capace di rimanere nei pressi delle prede anche per giorni.

Sono scene naturalistiche molto crude ma che talvolta si verificano, specialmente sono delle situazioni che i predatori specie nella stagione autunnale mettono in conto.

Il monitoraggio da parte del lupo appenninico dell’attività dei cervi in amore, pronto ad approfittare del loro primo errore e della loro morte.

Il banchetto è servito, predatori e grifoni ne hanno giustamente approfittato cibando in abbondanza.

Comments (No)

Leave a Reply