Cervi in amore, si combatte. La sfida tra due esemplari adulti (VIDEO)

Cervi in amore, siamo entrati nel vivo dell’autunno e soprattutto del periodo in cui è possibile ascoltare o vedere gli ungulati sfidarsi per conquistare l’harem e la loro femmina.

CERVI IN AMORE, LE SFIDE PER CONQUISTARE L’HAREM SONO DURISSIME. ECCO IL COMBATTIMENTO

Siamo entrati nel vivo del periodo dei combattimenti tra i cervi adulti. E’ proprio in questo periodo della stagione che i cervi si sfidano per la conquista dell’harem. I più forti si aggiudicano il palcoscenico e conquistano la femmina.

I più deboli vengono inesorabilmente sconfitti. E’ la cruda legge della natura.

Nel video girato dalla macchinetta di Gianpiero Cutolo, fotografo naturalista, si osservano due esemplari maschi che prima di iniziare a combattere si sfidano a suon di bramiti.

Il combattimento è piuttosto prolungato e vede i due cervi caricarsi in modo ripetuto.

I cervi maschi che solitamente vivono in gruppetti definiti mono-sessuali, nel periodo dell’amore si separano e si sfidano a suon di bramiti o lottando per conquistare la femmina e screditare l’avversario.

Non sempre lo scontro termina nel migliore dei modi. Capita infatti che alcune uno dei due contendenti possa rimetterci pagando caro il prezzo del combattimento con la vita. Tra le cause dei decessi degli ungulati in queste stagioni c’è lo stress, che porta l’animale a morire anche di infarto.

In tutta questa situazione resta molto attiva la vigilanza dei predatori, sempre pronti ad approfittarne nel caso dovesse verificarsi qualche decesso.
In particolare in questo periodo i lupi girano anche con i loro cuccioli al seguito, e come già capitato in altre occasioni si mantengono a distanza controllando gli esiti delle battaglie prima di pensare di sferrare un attacco decisivo.
Il cervo è per il lupo un cibo piuttosto prelibato, e in caso di morte il predatore è il primo a giungere sulla carcassa dell’animale per cibarsene.

DOVE VEDERE I COMBATTIMENTI DEL CERVUS ELAPHUS ?

I combattimenti di questi animali solitamente avvengono nelle aree e nelle radure di montagna. Non è impossibile assistere a queste scene, ma spesso occorrono delle ore di assidui appostamenti che devono essere accompagnati alla capacità di non fare alcun rumore.

Proprio ai primi rumori gli ungulati fuggono, lasciando in più occasione gli inesperti fotografi con un nulla di fatto.

Per immortalarsi occorrono potenti teleobiettivi che siano in grado di zummare gli animali da grandi distanze. Solitamente una distanza corretta per non disturbare l’attività dei cervi è superiore ai 300/400 metri.

E’ possibile inoltre osservarli, anche nei momenti successivi ai combattimenti, riposarsi in verdi distese anche non lontane dai borghi di montagna.
Ad esempio nei pressi di Villetta Barrea, in Abruzzo, capita molto spesso di  imbattersi in grandi esemplari maschi, impegnati nel riposo dopo una intensa attività che li ha visti protagonisti di stremanti combattimenti.

Per almeno altre due settimane sarà possibile assistere a queste appassionanti scene naturalistiche, poi pian piano la loro attività si andrà ad affievolire lasciando spazio proprio al loro riposo.

Assistere ad un combattimento dei cervi in amore è sempre emozionante, soprattutto per chi vive di fotografia naturalistica o ama la natura.

Comments (No)

Leave a Reply