Cervi in amore, una straordinaria clip documentaristica girata da Pietro Santucci mette in evidenza due esemplari nel corso di un violento combattimento.
CERVI IN AMORE, FEROCE COMBATTIMENTO TRA DUE ESEMPLARI MASCHI. ECCO IL VIDEO DI PIETRO SANTUCCI
Un video documentaristico di quella che è stata la stagione degli amori, ormai terminata in Appennino. Pietro Santucci, fotografo e accompagnatore di media montagna, ci ha regalato in questo periodo delle immagini sensazionali che hanno fatto il giro del mondo per la loro bellezza.
E’ proprio grazie a immagini come queste che si riesce a comprendere e ad imparare il comportamento degli animali in natura, e i le foto e i video di Pietro molto spesso ci hanno insegnato ad apprezzare orsi, lupi, cervi e in generale tutti quegli animali che popolano indistintamente le nostre montagne.
STAGIONE DEGLI AMORI TERMINATA
La stagione degli amori è ormai giunta al termine e nel video in allegato è possibile apprezzare le immagini di una sfiancante quanto veloce battaglia tra due esemplari maschi di cervo. Come è possibile vede, tra i due, non ci sono stati ne vincitori ne vinti, e gli esemplari hanno poi continuato la loro ricerca dell’amore.
Solitamente appena terminata la stagione della ricerca dell’amore, i cervi maschi che sono stati impegnati nei combattimenti vanno in cerca di riposto. Il bramito e le vicissitudini che li vedono impegnati nella ricerca della femmina, gli toglie molte energie e quasi li sfinisce.
Capita spesso in questi periodi, quelli successivi al mese di settembre e di ottobre, di incontrare gli ungulati riposare magari a ridosso di radure o nei boschi.
In questa stagione i cervi hanno cominciato la ricerca dell’amore lievemente in ritardo rispetto alla tabella di marcia, probabilmente anche a causa di un autunno che sta tutt’ora faticando a prendere il possesso della scena sulla nostra Penisola e non solo.
IL BRAMITO DEI CERVI
Oltre che con il combattimento, i cervi si sfidano anche a suon di bramiti. Il bramito non è altro che un richiamo di amore da parte del cervo maschio, per tentare di dominare sul rivale e mostrare così di essere il più forte in assoluto.
Chiaramente anche il bramito causa un grandissimo dispendio di energie da parte di tutti gli esemplari, che in queste occasioni possono anche pagare la loro vita con la morte per lo stress accumulato.
In altre circostanze, anche se non a causa dello stress, alcuni cervi sono stati cibati dai lupi sempre in agguato, ad esempio lo stesso Santucci ci mostrò due carcasse predate in seguito ad uno scontro tra due esemplari maschi, che li ha visti precipitare in un dirupo.
Neanche a dirlo il video divenne immediatamente virale nel web.
In ogni caso Pietro Santucci, dopo avere filmato questo strabiliante combattimento nel mese di ottobre ha commentato così quanto accaduto:
Un bellissimo combattimento, breve ma intenso, senza vinti né vincitori ma con il rischio di farsi molto male.
Comments (No)