Abbondanti nevicate nella notte hanno ammantato l'Appennino centro-settentrionale e nelle prossime ore è in arrivo altra neve
L’Appennino si sveglia sotto la neve e sotto i colpi di aria di natura artico marittima che in queste ore ha fatto il suo ingresso sul Mediterraneo, causando un corposo abbassamento delle temperature e dando luogo a delle nevicate dalle caratteristiche puramente invernali in Appennino.
Questa mattina infatti molti borghi da nord a sud si sono svegliati sotto un soffice manto nevoso. Precipitazioni che sono state moderate con 30/40 cm di neve fresca che sono caduti sull’Appennino centro-settentrionale.
L’Appennino Marchigiano, Tosco Emiliano e l’Abruzzese/Laziale hanno fatto segnare al suolo discreti accumuli.
Di seguito vedete le immagini webcam di Rocca di Mezzo e di Campotosto questa mattina, Abruzzo, scattate dalle webcam della Associazione Meteorologica Caput Frigoris.



Nelle prossime ore la situazione è destinata momentaneamente a migliorare, ma si tratterà di un’illusione perchè dalla notte un nuovo e forte peggioramento delle condizioni meteorologiche si tufferà sulla nostra Penisola causando forte maltempo.
Proprio tra la notte e la giornata di domani forti venti di tempesta spazzeranno i nostri versanti occidentali, mentre abbondanti nevicate interesseranno le nostre aree appenniniche fino ai 1200 metri di quota o localmente più in basso.
Purtroppo a causa delle restrizioni per la prevenzione del contagio da Covid 19 non sarà possibile sfruttare la neve di questi giorni, né per i professionisti né per gli appassionati, e come vedete al suolo è davvero abbondante specie in quota e sulle piste di sci.
Qui siamo a Bolognola, questo è lo scenario mostrato dalle webcam questa mattina.

La neve è inoltre caduta anche sull’Appennino meridionale sia a Laceno che sulla Sila e sul Pollino.