Tanta neve sul Gran Sasso dopo le abbondanti nevicate dei giorni scorsi, e nelle prossime ore è in arrivo una nuova perturbazione che porterà altre nevicate
Le nevicate degli ultimi giorni hanno imbiancato molto bene anche il Gran Sasso d’Italia. Questa mattina e già dalle ore serali di ieri si riesciva a percepire quella che è la situazione a Campo Imperatore.
In quota è sicuramente caduto più di un metro di neve fresca, che si è andato ad aggiungere già alla neve che era caduta in passato oltre i 2400 metri di quota.
Sappiamo che con le perturbazioni da Ovest i versanti occidentali del Gran Sasso d’Italia solitamente fanno registrare grandi accumuli nevosi al suolo. Addirittura da studi effettuati pare che il glacionevato del Calderone, posto a quota 2700 metri più o meno, riesca ad accumulare tanta neve soprattutto quando le perturbazioni sono occidentali.
Da Campo Imperatore è infatti ben visibile anche il Corno Grande del gran Sasso d’Italia che ad oggi risulta innevato così come non si vedeva da tempo.

Nelle prossime ore dopo la tregua di questa mattina arriverà una nuova perturbazione che causerà nuove piogge sulla nostra penisola e delle nevicate, deboli o al più moderate sulle nostre montagne appenniniche a partire dai 1400 metri di quota.
E’ probabile quindi che anche sul Gran Sasso possa tornare a cadere qualche altro centimetri di neve fresca.